07/05/2014 - Si è svolta ieri l'inaugurazione della nuova Stazione ferroviaria di Parma progettata dallo studio di Barcellona coordinato dall'architetto e urbanista spagnolo Oriol Bohigas. Il progetto di riqualificazione urbana di una delle aree più degradate della città emiliana ha restituito nuova vita al polo infrastrutturale, dopo circa sette anni di lavori.
Uno dei principali obiettivi dello studio di Barcellona è stato quello di ricucire la cesura tra il centro e la zona periferica della città per realizzare un centro di scambio per il trasporto urbano ed extraurbano, oltre che riqualificare dal punto di vista estetico-funzionale i quartieri residenziali dell'area interessata dall'intervento.
La nuova stazione si sviluppa su due livelli, con un piano ammezzato, che comprende gli spazi destinati alla biglietteria. Il sottopasso che collega la parte sud alla parte nord della città è connesso a questi ultimi a mezzo di un sistema di scale fisse, scale mobili e ascensori.
Il nuovo impianto si integra alla stazione antica (che oggi ospita esercizi commerciali) mediante un grande atrio e un sistema di scale mobili e ascensori. Particolare attenzione è stata riservata alle aree di attesa dei passeggeri, alle aree di sosta dei treni, al sistema di accessibilità e fruibilità del pubblico.
La progettazione impiantistica della nuova stazione ha optato per una scelta strategica, ovvero quella del teleriscaldamento del complesso di edifici, che consente di utilizzare tutte le fonti energetiche disponibili, integrandole efficacemente fra loro, privilegianod così il contenimento dei consumi energetici.
|