SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Inaugurata la Casa della Musica firmata Coop Himmelb(l)au
Note di 'sinergia e condivisione' per una nuova sinfonia ad Aalborg
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/04/2014 - Ad Aalborg, in Danimarca, riecheggiano le note di una nuova sinfonia. Quale? Quella della nuovissima Casa della Musica, progettata dallo studio Coop Himmelb(l)au , inaugurata lo scorso 29 marzo alla presenza della regina danese Margrethe II. Il centro culturale, completato dopo quattro anni di lavori, fa parte di un più ampio masterplan firmato nel 2008 dallo studio, con l’obiettivo di realizzare un luogo deputato alla cultura con vista sui fiordi.

La Casa della Musica nasce da un'idea ispirata a principi di 'sinergia e condivisione', per incentivare lo scambio fra artisti e pubblico, insegnanti e studenti. Il foyer si apre a nord, con apertura sia verso l’acqua e sia verso la piazza, fungendo da spazio verticale destinato alla socializzazione, ritmato da una scala in muratura che connette i diversi livelli della sala da concerto.

Alla rigida configurazione esterna dell'edificio si contrappone la forma sinuosa e scultorea dell'auditorium, da 1300 posti a sedere, realizzato a livello del suolo, che si presenta come una struttura completamente separata e indipendente rispetto al volume compatto a forma di 'U' che lo circonda.

Quest'ultimo ospita le strutture educative dell'Accademia della musica e il Dipartimento di musica e musica terapia dell’Università di Aalborg, avvolge la sala da musica, posizionata al centro dell'edificio, come spiega lo stesso Wolf D. Prix, founder di Coop Himmelb(l)au: “L’idea per la concezione dell’edificio può già essere letta dalla forma esterna. La scuola abbraccia la sala da concerto”.






 

  Scheda progetto: House of Music
Martin Schubert
Vedi Scheda Progetto
Martin Schubert
Vedi Scheda Progetto
Martin Schubert
Vedi Scheda Progetto
Martin Schubert
Vedi Scheda Progetto
Martin Schubert
Vedi Scheda Progetto
Martin Schubert
Vedi Scheda Progetto
Markus Pillhofer
Vedi Scheda Progetto
Markus Pillhofer
Vedi Scheda Progetto
Markus Pillhofer
Vedi Scheda Progetto
Markus Pillhofer
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.08.2025
OMA vince il concorso per il nuovo ponte sulla Saône a Lione
07.08.2025
Fruscìo, un percorso sonoro immersivo nel cuore della Val di Rabbi
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
COOP HIMMELB(L)AU

House of Music

 NEWS CONCORSI
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
tutte le news concorsi +

extra_Cassina
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata