extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Danimarca: completato ad Aarhus il complesso residenziale Iceberg
Le frastagliate e appuntite vette di JDS, CEBRA, SeARCH e Louis Paillard
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/04/2014 - Sono da poco terminati ad Aarhus i lavori di realizzazione del complesso residenziale Iceberg, frutto di un concorso vinto nel 2008 da Louis Paillard, CEBRA, SeARCH, capeggiati da JDS/Julien De Smedt Architects che a soli 38 anni si è aggiudicato il premio internazionale del Belgian Building Awards 2014.

L'intervento, di 25,000 mq, sorge nell'area portuale di Aarhus (secondo porto della Danimarca), oggetto di un piano di riqualificazione destinato a trasformare il vecchio terminal, ormai in disuso, in quartiere con vocazione sociale e culturale. Un terzo dei 200 appartamenti progettati sono residenze a basso costo, per integrare nello sviluppo del nuovo quartiere profili sociali diversi.

L'ostacolo principale del progetto è stata la richiesta di un'elevata densità abitativa, in antitesi con le restrizioni di altezza del piano regolatore e le intenzioni di offrire viste panoramiche sull’oceano oltre alle buone condizioni di illuminazione naturale diurna.

I progettisti hanno superato questo problema, restando complessivamente al di sotto delle altezze massime e superandole solo “per punti”; gli edifici sono stati configurati con una sagoma 'dentellata' composta da "vette" e "canyon", che costituiscono la forza iconica del progetto e assicurano, al contempo, illuminazione naturale e viste sul lungomare a tutti gli appartamenti.


  Scheda progetto: Iceberg
Mikkel Frost | CEBRA
Vedi Scheda Progetto
Julien De Smedt
Vedi Scheda Progetto
Julien De Smedt
Vedi Scheda Progetto
Julien De Smedt
Vedi Scheda Progetto
JDS
Vedi Scheda Progetto
JDS
Vedi Scheda Progetto
Mikkel Frost | CEBRA
Vedi Scheda Progetto
Julien De Smedt
Vedi Scheda Progetto
Mikkel Frost | CEBRA
Vedi Scheda Progetto
Mikkel Frost | CEBRA
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
JDS/CEBRA/Louis Paillard/SeARCH

Iceberg

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata