SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Spring: giochiamo seriamente a fare i bambini
Joey Ho realizza un asilo equamente condiviso da bambini e adulti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

10/03/2014 - Spring, primavera, è questo il nome che l'architetto Joey Ho ha dato all'asilo progettato ad Hong Kong. Un progetto inedito che rifugge dai soliti contenitori per l'infanzia, tutti identici tra loro, che si rifanno al cliché delle favole: spazi pieni dei colori dell'arcobaleno, personaggi dei cartoni animati e giocattoli di ogni genere che, spesso, sono il risultato della proiezione dei desideri di un adulto.

Per questo progetto, il designer ha provato a guardare “il quadro” dal punto di vista di un bambino, concentrandosi sull'esperienza dell'apprendimento nel suo complesso. L'obiettivo è stato quello di creare uno spazio che si rivolgesse ai bisogni sia fisici che psicologici dei bambini, e in ultima analisi, aiutarli a raggiungere il loro sviluppo e il potenziale di apprendimento.

Il centro è stato progettato allo scopo di far coesistere le prospettive di un bambino e quelle di un adulto; mentre i bambini esplorano lo spazio, gli adulti prendono parte del processo di apprendimento cercando di vedere il mondo dal punto di vista di un bambino. Obiettivo ultimo è il facilitare il dialogo e l'interazione tra bambini, genitori ed educatori.

Uno dei concetti chiave è che il centro debba essere equamente condiviso da bambini e adulti. Sono stati adottati due differenti sistemi di arredamento che soddisfino entrambe le esigenze ergonomiche: il bancone della reception, ad esempio, è dotato di una piccola scala per permettere ai bambini di salire e comunicare direttamente con il personale. Il logo della scuola, anzichè essere riprodotto sulla parete, è intagliato sul soffitto, con la lettera "n" che scende volutamente dall'alto. Il bagno è dotato di lavabi a doppia altezza, sotto forma di una fontana gigante, che rende per i bambini più divertente il lavarsi le mani e, soprattutto, permette ad adulti e bambini di condividere la stessa struttura.

Tutto il centro è pervaso da una gamma di colori neutri, bianco, verde chiaro, azzurro pastello e legno. Tuttavia, non vi è alcuna mancanza di dettagli giocosi. La zona bar, ad esempio, è letteralmente una meraviglia per i bambini. Ispirato al verde esterno, presenta tre piccole capsule, a forma di collinette, che creano un 'nido' accogliente ideale per la lettura, cirocondate da due "case sugli alberi" e da altalene per soddisfare i bambini più vivaci.


  Scheda progetto: Spring
Dick Liu
Vedi Scheda Progetto
Dick Liu
Vedi Scheda Progetto
Dick Liu
Vedi Scheda Progetto
Dick Liu
Vedi Scheda Progetto
Dick Liu
Vedi Scheda Progetto
Dick Liu
Vedi Scheda Progetto
Dick Liu
Vedi Scheda Progetto
Dick Liu
Vedi Scheda Progetto
Joey Ho Design
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.06.2023
Borgo Hermada a Torino: in collina come in città
31.05.2023
Gli italiani di Mixtura per il nuovo convento francescano a Salvador de Bahia
31.05.2023
I primi alberi popolano Wonderwoods, il Bosco Verticale olandese
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/06/2023 - colonia, koelnmesse
imm Cologne 2023

07/06/2023 - politecnico di milano e triennale milano
Milano Arch Week 2023 'Waiting for Peripheries'
Settimana dell'architettura
08/06/2023 - park hub in via garofalo 31, milano.
Anatomy of Public Space: A Multidisciplinary Perspective
Talk di presentazione
� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Joey Ho Design

Spring

 NEWS CONCORSI
+01.06.2023
Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
+01.06.2023
Premi IN/ARCHITETTURA 2023: ultimo weekend per candidarsi
+29.05.2023
#Scaladigrigi. Cattura la bellezza del cemento intorno a te
+29.05.2023
TerraViva Competitions lancia il concorso Hybrid Coworking
+24.05.2023
Emilgroup lancia i Project Awards 2023
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Design Center 2023
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata