Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La Braamcamp Freire Secondary School a Lisbona
Cemento e colore per valorizzare l'entitĂ  sociale dell'architettura
Autore: blink
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

05/03/2014 - Il colore come caratteristica peculiare di uno spazio, come simbolo funzionale all'interno di un sistema più complesso, come valorizzazione sensibile dell'entità sociale dell'architettura.

Costruita nel 1986, la Braamcamp Freire Secondary School si componeva di cinque singoli padiglioni prefabbricati, disposti lungo un asse est-ovest e collegati da un passaggio coperto. Il nuovo progetto dello studio portoghese CVDB Arquitectos compie un'operazione di ricucitura degli spazi disconnessi dell'edificio preesistente, collegando i diversi padiglioni: una “strada di apprendimento” attraverso un percorso continuo  fra i diversi livelli.

I nuovi percorsi si articolano in una successione di spazi interni, che offrono diverse opportunità di apprendimento informale, e aree di socialità, che pervadono di tinte vivaci l'ambiente e contribuiscono attivamente alle interazioni tra studenti, ai vari programmi educativi e alla comunità scolastica.

La scuola è strutturata attorno ad uno spazio centrale aperto, una “piazza del sapere” che penetra nell'area circostante diventando parco giochi, anfiteatro e cortile, stabilendo una forte relazione con il paesaggio naturale esistente e la topografia del luogo. La scelta di materiali resistenti e l'utilizzo del calcestruzzo a vista nelle facciate sia interne che esterne che dell'edificio permettono una ragionevole riduzione dei costi di manutenzione, mentre l'utilizzo di tonalità cromatiche intense e luminose diventa simbologia emblematica di caratterizzazione degli spazi comuni e contribuisce a conferire dinamicità, oltre che a una più intuitiva e funzionale fruizione delle specifiche aree.

Il progetto di recupero dell'edificio rientra nel programma portoghese di modernizzazione delle scuole secondarie, attuato dal 2007. L'obiettivo è quello di riorganizzare gli spazi delle scuole, articolarne le diverse aree funzionali e aprirle alle comunità locali.

Fonte: Blink - www.blinkproject.it


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
blink
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata