SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il nuovo Archivio storico dei Paesi Baschi by ACXT
Una facciata plissettata in vetro serigrafato cita i testi contenuti nell'archivio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/03/2014 - Il nuovo Archivio storico dei Paesi Baschi progettato dallo studio ACXT si trova in prossimità della Gran Vìa di Bilbao.
Il progetto è organizzato per livelli, in funzione del grado di controllo dell'accesso alle varie funzioni dell'edificio. Piano terra, primo piano e parte del seminterrato sono destinate al pubblico con accesso libero, come la hall principale, la reception, numerosi padiglioni espositivi e l'auditorium che possono anche essere utilizzati come un spazi multifunzionali. Attraverso la hall al piano terra si accede al patio con giardino, uno spazio progettato per ospitare diverse attività come mostre all'aperto, area di lettura o proiezioni. Al secondo piano si trova la sala per la lettura e la consultazione della documentazione il cui accesso è limitato e avviene tramite accreditamento. I restanti piani sono, il cui utilizzo è privato, sono destinati alle attività amministrative, ai laboratori e alle aree di elaborazione dei documenti.

ACXT ha progettato la facciata principale, in vetro, plissettata che aumenta la percezione dell'edificio e rompe la monotonia della strada evidenziandone la posizione. Si è cercato di ottenere una grande trasparenza che consenta dall'esterno di comprendere come funziona e si struttura l'edificio. Sulla pelle vitrea sono stati serigrafati alcuni dei testi conservati nell'archivio, in modo che l'edificio non sia inteso come un luogo chiuso, privato o lontano dal cittadino.

La facciata interna è stata progettata con un linguaggio che, senza rinunciare al carattere contemporaneo dell'edificio, cerca di stabilire un dialogo formale con gli altri edifici che affacciano sul cortile. La facciata, così progettata, e il patio nobilitano una parte dell'edificio a cui di solito si presta poca attenzione.
All'interno dell'edificio i progettisti hanno optato per doppie altezze e incroci visivi che arricchiscono le relazioni tra le diverse funzioni esistenti nell'edificio.

 


  Scheda progetto: Historical Archive of the Basque Country
Aitor Ortiz
Vedi Scheda Progetto
Aitor Ortiz
Vedi Scheda Progetto
Aitor Ortiz
Vedi Scheda Progetto
Aitor Ortiz
Vedi Scheda Progetto
Aitor Ortiz
Vedi Scheda Progetto
Aitor Ortiz
Vedi Scheda Progetto
Aitor Ortiz
Vedi Scheda Progetto
Aitor Ortiz
Vedi Scheda Progetto
Aitor Ortiz
Vedi Scheda Progetto
Aitor Ortiz
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
IDOM

Historical Archive of the Basque Country

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata