Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L'Urban Lab di Londra by 4M Group
Residenza o galleria d'arte? La bellezza del metallo ossidato
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/02/2014 - Chiunque possa apprezzare il carattere consumato delle vecchie città industriali, difficilmente mostrerebbe indifferenza di fronte all'intervento, in scala ridotta, realizzato dallo studio 4M Group per l'appartamento londinese Urban Lab.

Come lo stesso nome suggerisce Urban Lab rappresenta una sorta di esperimento che vuol rendere l'aspetto ottenuto dall'erosione del metallo un vero e proprio elemento attrattivo di progetto.

Il cielo appeso di tutti gli ambienti è concepito alla stregua di un'installazione composta da tanti pannelli tagliati in tre differenti dimensioni, disposti in maniera continua ,e tuttavia, irregolare, secondo un disegno abilmente combinato.

Interamente ispirato al concetto di riciclo lo studio 4M Group ha scelto di utilizzare cemento, metallo, legno naturale per conferire una maggiore intensità allo spazio a pianta libera dell'appartamento.

La mascolinità del carattere grezzo propria della superficie corrosa e ossidata viene smorzata dallo studio di un'illuminazione tenue degli ambienti, dai piani levigati e dall'impiego di materiali naturali.

  Scheda progetto: Urban Lab
NatalieSternberg
Vedi Scheda Progetto
NatalieSternberg
Vedi Scheda Progetto
NatalieSternberg
Vedi Scheda Progetto
NatalieSternberg
Vedi Scheda Progetto
NatalieSternberg
Vedi Scheda Progetto
NatalieSternberg
Vedi Scheda Progetto
NatalieSternberg
Vedi Scheda Progetto
NatalieSternberg
Vedi Scheda Progetto
NatalieSternberg
Vedi Scheda Progetto
NatalieSternberg
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
4M Group

Urban Lab

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata