extra_RENSON

extra_Cassina

Ombrellificio Poggesi Srl


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Upcycle House di Lendager Arkitekter: costruire riciclando
Il progetto sperimentale che utilizza quasi esclusivamente materiali di riciclo
Autore: blink
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/02/2014 - L'architettura sostenibile sperimenta soluzioni sempre nuove per la realizzazione di progetti che migliorino le prestazioni energetiche. Upcycle House è un chiaro e tangibile esempio capace di illustrare i principi dell' “upcycling”, ossia della conversione di materiali e prodotti di scarto in nuovi materiali e prodotti con una qualità superiore alla precedente. Con questo progetto sperimentale, lo studio danese Lendager Arkitekter dimostra quanto sia realisticamente possibile ridurre dell'86% le emissioni di CO2 utilizzando, quasi esclusivamente, materiali di riciclo.

L'edificio appare e funziona come una vera e propria casa contemporanea costruita con materiali convenzionali, nonostante il rilevante utilizzo di materiali di recupero. Due container prefabbricati costituiscono la struttura portante, mentre lastre di alluminio riciclato rivestono le facciate e il tetto dall'esterno; la facciata principale è rivestita da pannelli di carta pressati.

Per la pavimentazione della cucina sono state realizzate piastrelle in sughero riciclando tappi di bottiglia, mentre per le piastrelle del bagno si è utilizzato il vetro riciclato. Le pareti della casa e le altre parti di pavimento sono ricoperti da pannelli OSB costituiti da scaglie di legno recuperate, pressate in diversi strati.

La casa dispone di un ampio soggiorno collegato ad una cucina spaziosa, una camera matrimoniale, tre sale più piccole, un bagno, un ripostiglio e un sistema di raffreddamento passivo. Oltre a questo la casa è dotata di una grande serra adiacente alla cucina e una grande terrazza esposta a sud.

Su Blink le immagini del progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
blink
 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

extra_Servetto
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata