|
06/12/2013 – Lo studio trevigiano Made Associati, fondato da Adriano Marangon e Michela de Poli, disegna la Scuola primaria di Cendon e Sant'Elena di Silea a Treviso.
Il campus scolastico è composto da 10 aule per una scuola primaria, aule insegnanti,un'aula computer, una biblioteca e la mensa con i relativi servizi di pertinenza, ovvero gli orti civici e il parco agricolo-didattico.
“La distribuzione planimetrica dell’edificio è stata organizzata in modo da costruire una stretta relazione fisico/visivo/funzionale con lo spazio aperto” spiegano gli architetti “La disposizione dei volumi, tutti monopiano, si predispone ad intersecare la vista, il contatto e l’uso dello spazio aperto sia in relazione alle possibili attività didattico-sportive della scuola sia in connessione con le possibilità di fruizione da parte di attività pubbliche esterne alla didattica”.
L'accesso al complesso avviene attraverso i locali della biblioteca, che rappresenta l'elemento fulcro della distribuzione funzionale, ma anche luogo simbolico per l'apprendimento e la didattica, oltre che spazio di incontro e socializzazione.
L'edificio eccelle anche sul piano della sostenibilità aggiudicandosi la classe energetica A. Circa il 70% dell’energia è fornita dall’impianto geotermico, mentre il rimanente 30% viene prelevato dalla rete dell'energia elettrica.
Segui la nostra redazione anche su Facebook e Twitter
|