extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


imm cologne 2014: Louise Campbell progetta la Das Haus
La casa low-tech, flessibile e 'introspettiva'
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Das Haus - Interiors on Stage - Louise Campbell, imm cologne 2014 Das Haus - Interiors on Stage - Louise Campbell, imm cologne 2014
06/12/2013 - Louise Campbell progetta “Das Haus – Interiors on Stage” a imm cologne 2014, una casa low-tech, flessibile e, in qualche modo, “introspettiva”. La designer danese lancia una sfida e, in un ambiente quanto mai confuso e frenetico quale una location fieristica, progetta una casa che infonde calma, attrae e accoglie in spazi interiori.



Levità e gentilezza sono i termini più vicini alla interpretazione che la Campbell offre della propria “casa ideale”, ribellandosi al rigore e alle regole di una parte del design e realizzando 240 metri quadrati di open space, senza alcuna parete, con un lato aperto e gli altri tre semplicemente delimitati da tessuti. All’interno, una leggera struttura di legno disegna gli spazi, mentre un secondo livello è dedicato alla zona notte. Tutto in questo progetto porta a una visione che parte dall’interno, dai bisogni dell’individuo e si proietta verso l’esterno. 

Più che una casa che contiene pezzi d’arredo potremmo parlare di un solo, unico, grande pezzo d’arredo” in cui si sviluppa la vita quotidiana. 

Un gioco astratto di dimensioni e di punti di vista, un manifesto interiore della stessa designer che non può non richiamare il racconto fantastico di “Alice nel paese delle meraviglie”, con elementi che diventano simbolici delle funzioni fondamentali per l’individuo. Come i letti, sorprendentemente grandi e comodi, o le ampissime superfici di lavoro, presenti anche nella cucina.

Louise Campbell ha deliberatamente scelto di interpretare la sua Das Haus non come una situazione verosimile, ma come una sfida alle dimensioni e alle proporzioni, strizzando l’occhio a dettagli immaginifici, dando al progetto una scala ideale: “0-100. (Made to Measure)”.

La razionalità scandinava si scontra in modo evidente con la passione e la propensione di Louise Campbell ad accogliere l’errore e l’imprevisto in opposizione agli onnipresenti rumori o all’invasione dell’elettronica e della domotica: una casa, quella da lei progettata per imm cologne, che è un porto sicuro, approdo e punto di partenza di una strategia di sopravvivenza.

Il messaggio che Campbell lancia è forte e chiaro: c’è la possibilità di creare uno spazio personale, che sia davvero una espressione di se stessi.

  Scheda progetto: Das Haus – Interiors on Stage 2014
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto
IMM Cologne
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/11/2021
Imm cologne celebra i dieci anni della Das Haus
Truly Truly, Sebastian Herkner e Luca Nichetto danno vita al progetto collettivo Das Apartment HAUS, un get together dedicato all'abitare del futuro

24/01/2019
Das Haus 2019. La casa ha un nuovo 'mood'
Joel Booy dello Studio Truly Truly racconta 'Living by Moods', il progetto realizzato a imm cologne

12/01/2016
'Das Haus' 2016: la visione di Sebastian Herkner
"Non desidero muri rigidi, bensì una casa che trasmetta apertura"



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
Das Haus - Interiors on Stage - Louise Campbell, imm cologne 2014
Das Haus - Interiors on Stage - Louise Campbell, imm cologne 2014
Das Haus - Interiors on Stage - Louise Campbell, imm cologne 2014
Das Haus - Interiors on Stage - Louise Campbell, imm cologne 2014
Das Haus - Interiors on Stage - Louise Campbell, imm cologne 2014
Das Haus - Interiors on Stage - Louise Campbell, imm cologne 2014
Das Haus - Interiors on Stage - Louise Campbell, imm cologne 2014
Das Haus - Interiors on Stage - Louise Campbell, imm cologne 2014
1
2
3
  Scheda progetto:
Louise Campbell

Das Haus – Interiors on Stage 2014

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata