|
20/11/2013 – YAC – young architects competitions – lancia il nuovo contest Space to culture. Il bando richiede ai partecipanti di proporre progetti per trasformare uno stabilimento a Quarto Inferiore (Granarolo, Bologna) - ex polo manifatturiero da 15.000 m2 in un edificio a finalità culturali e ricreative.
Possono partecipare studenti, laureati, liberi professionisti, ogni team dovrà ospitare almeno un componente di età compresa fra i 18 e i 35 anni.
“Siti di produzione e grandi stabilimenti industriali risultano fra le prime architetture a risentire di simili trasformazioni: gigantesche "scatole" che per anni hanno servito sistemi economici attualmente non più sostenibili, sono oggi svuotate, in attesa dell'attribuzione di un nuovo contenuto” spiegano gli organizzatori.
YAC invita a porre l’accento sull’idea di temporalità e personalizzazione. Immaginare spazi componibili, dinamici, o semplici aree attrezzabili a seconda delle richieste dell’utente, che rappresentino possibili punti di partenza per un gran numero di riflessioni.
Il materiale dovrà essere consegnato entro il 10 marzo 2013. Sono previsti tre premi rispettivamente da 8.000 €, 4.000 € e 2.000 € e due menzioni d'onore da 500 €.
|