extra_Cassina

Ombrellificio Poggesi Srl

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

voglio vedere, per questo disegno Carlo scarpa: inediti 1919-1950
48 disegni inediti restituiscono un quadro puntuale del periodo giovanile di Scarpa
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/11/2013 - Il Centro Carlo Scarpa organizza una mostra eccezionale che focalizza l'attenzione sulla fase giovanile della formazione di Carlo Scarpa. Si inaugura domani la mostra “voglio vedere, per questo disegno” Carlo scarpa: inediti 1919-1950, che raccoglie 48 disegni inediti desunti dalla considerevole collezione scarpiana acquisita nel 2001 dal Ministero per i Beni e le Attività Cultu­rali per le collezioni grafiche del MAXXI.

La retrospettiva si divide in due sezioni tematiche: Disegni giovanili e accademici, che restituisce un quadro puntuale degli inizi della formazione di Scarpa, attraverso le sue prime prove grafiche; Progetti 1927-1950, dedicata alle prime esperienze professionali in qualità di architetto, che anticipa la stagione dei capolavori realizzati negli anni Cinquanta, come Palazzo Abatellis e Castelvecchio.

Nella prima si scopre la precoce vocazione al disegno di Scarpa, che entra all’Accademia di Belle Arti di Venezia a soli tredici anni: le tavole grafiche risalenti a questo periodo rivelano già una grande padronanza di quello che diventa per lui il principale strumento di lavoro. Queste tavole riportano assieme studi di figura, elementi di architettura, piccoli rilievi ed esercizi sul colore.

Nella seconda sezione, invece, i disegni raccontano la sfaccettata varietà di temi affrontati da Scarpa architetto. Si tratta di dodici progetti, quattro dei quali completamente ignoti, di edifici disegnati in scale differenti, che spaziano dai restauri agli arredi, ai monumenti.

La mostra, a cura di di Maria Pia Barzan (Archivio di Stato di Treviso) e Orietta Lanzarini (Università di Udine), è aperta al pubblico fino al prossimo 1 marzo 2014.

  Scheda evento:
Mostra:
29/11-01/03 TREVISO, CENTRO CARLO SCARPA C/O ARCHIVIO DI STATO DI TREVISO
“voglio vedere, per questo disegno” Carlo scarpa: inediti 1919-1950






Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda evento:
29/11-01/03 TREVISO, CENTRO CARLO SCARPA C/O ARCHIVIO DI STATO DI TREVISO
“voglio vedere, per questo disegno” Carlo scarpa: inediti 1919-1950

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

extra_Servetto
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata