Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Scarpa, Bo Bardi e Hadid tra gli architetti da scoprire in libreria
Le sei monografie più interessanti nel panorama editoriale nazionale ed internazionale
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

05/11/2013 – Dall'inzio del 2013 numerosi architetti, protagonisti della storia dell'architettura degli ultimi sessant'anni, sono stati oggetto di inedite pubblicazioni monografiche da parte delle più prestigiose case editrici nazionali ed internazionali. In Italia alcuni nomi in particolare hanno segnato, sia a livello teorico che con opere diventate icone, l'assetto delle nostre città.

Per quanto riguarda il panorama nazionale si distinguono tre maestri dell’architettura del dopo guerra Carlo Scarpa, Ernesto Nathan Rogers e Lodovico Barbiano di Belgiojoso, dai quali non si può prescindere per la comprensione della storia dell’architettura, che offrono spunti fondamentali per analizzare il contesto culturale nell’ambito della progettazione contemporanea.

Grazie alla collaborazione tra la British Council e Arper, la mostra itinerante Together, ha riportato la meritata attenzione sull’opera dell’architetto italiano Lina Bo Bardi. La pubblicazione della monografia evidenzia il ruolo, spesso passato in sordina e la sua influenza nell’architettura moderna.

Immancabile tra gli architetti internazionalmente riconosciuti Zaha Hadid. Philip Jodidio per festeggiare il compleanno ci regala la monografia completa dell’archistar irachena dai suoi esordi con la Vitra Fire Station ad oggi.

E’ di qualche giorno fa la notizia che alla lunga lista di lavori di Souto de Moura, descritti nell’ultima biografia curata da Antonio Esposito e Giovanni Leoni, si aggiungerà un nuovo progetto in Italia. In collaborazione con il Politecnico di Milano, l’architetto portoghese realizzerà un padiglione galleggiante a Mantova in occasione dell’EXPO 2015.

Carlo Scarpa di Robert McCarter – Phaidon (2013)
Robert McCarter raccoglie la lista completa dei lavori di architettura e design, inclusi quelli non realizzati, di uno dei maestri dell'architettura italiana. La pubblicazione presenta ai lettori una raccolta completa dei suoi lavori e delle sue ispirazioni, rendendo il libro un prodotto unico che abbraccia e incarna lo spirito del celebrato architetto italiano.

Ernesto Nathan Rogers 1909-1969 di Chiara Baglione – Franco Angeli editore (2013)
Il volume rielabora nuovi studi su Ernesto Nathan Rogers, proponendo una revisione critica della sua eredità culturale, quanto mai attuale nel difficile panorama contemporaneo.
I ricordi e le riflessioni degli allievi di Rogers si intrecciano, così, con le ricerche inedite di giovani studiosi che guardano con rinnovato interesse alla sua esperienza e alla sua lezione.
I saggi sono organizzati secondo capitoli tematici che rispecchiano i vari ambiti in cui si è dispiegata la complessa e multiforme attività di Rogers - progettista, docente di architettura, intellettuale, direttore delle riviste "Domus" e "Casabella".


Lodovico Belgiojoso Architetto 1909-2004 di Bertelli Guya e Ghilotti Marco – Skira (2013)
I contributi di docenti e studiosi, intervenuti al convegno dedicato al centenario della nascita di Lodovico Barbiano di Belgiojoso, sono stati raccolti con lo scopo di rileggere l’apporto personale dell’architetto in seno alla produzione complessiva dello Studio BBPR fondato a Milano nel 1932.
La lunga lista di opere realizzate hanno inciso profondamente sulla produzione architettonica italiana distinguendosi per una continua ricerca nei principi della tradizione e dell’innovazione, nel rispetto del passato e in un rinnovato entusiasmo per il futuro.

Lina Bo Bardi di Zeuler R. M. de A. Lima – Yale press (2013)
Il primo studio completo sulla carriera di Lina Bo Bardi presenta il lungo lavoro di archivio realizzato dall'autore tra Italia e Brasile. Lima inquadra l'attività dell'architetta italiana tra i due continenti e le cinque città che hanno segnato la sua carriera.
La raccolta esamina come i temi riguardanti l'etica, la politica e l'inclusione sociale abbiano influenzato l'impegno intellettuale di Lina Bo Bardi. Parallelamente al suo contributo all'architettura moderna, Bo Bardi ha lasciato importanti scritti riguardo i suoi sperimentali ed iconici lavori nel mondo della progettazione.

Zaha Hadid di Philip Jodidio – Taschen (2013)
La monografia raccoglie tutte le opere realizzate fino a oggi e tutti i suoi progetti recenti, da Marsiglia a Dubai. Questa trade edition, aggiornata al 2013, dimostra i progressi nella carriera di Hadid, includendo non solo gli edifici ma anche arredi e design di interni, con testi approfonditi, immagini spettacolari e i suoi stessi disegni. Una sezione speciale comprende fogli di carta traslucida che permettono di visualizzare i diversi livelli di un progetto insieme oppure separatamente.

Eduardo Souto de Moura di Antonio Esposito e Giovanni Leoni – Phaidon (2013)
Un dettagliato resoconto delle architetture di Souto de Moura negli ultimi 35 anni è quello realizzato dai due autori italiani, composto da oltre 600 illustrazioni.
Il suo lavoro riflette il suo interesse estetico per le rovine, gli spazi rimasti inutilizzati ed il desiderio di creare un rapporto tra natura ed architettura, come si dimostra nel progetto dello stadio di Braga che si inserisce all'interno di una cava di granito” spiegano i due autori.
Il libro comprende anche alcuni scritti dell'architetto portoghese e trascrizioni di discussioni tra Souto de Moura, Siza ed il collega Fernando Távora.

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata