extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Sarà inaugurato a maggio 2015 il Villaggio Expo a Milano
Mario Cucinella disegna tre torri residenziali destinate ad housing sociale
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

09/11/2103 - E' prevista per il 1° Maggio 2015 l'inaugurazione del Villaggio Expo 2015 disegnato da Mario Cucinella. A seguito di un concorso indetto nel 2008 dalla società Cascina Merlata s.p.a., è stata affidata allo studio MCA la riqualificazione urbana della zona nord ovest di Milano attraverso la realizzazione di un insediamento residenziale di housing sociale composto da tre delle sette torri che, dopo essere utilizzate come alloggi per l’Expo 2015, verranno riconvertite in residenze.

Partendo dal Master Plan elaborato da Antonio Citterio & Partners e Caputo Partnership, il progetto di MCA propone delle soluzioni architettoniche che fanno del benessere abitativo una priorità, tenendo in mente fin dall’inizio del progetto, la qualità della vita di chi ci andrà a vivere. Gli edifici, disposti attorno ad uno spazio centrale, spazio identitario del nuovo complesso, sono organizzati secondo una configurazione a tre torri, degradanti verso l’alto che si assottigliano negli ultimi piani, come blocchi granitici.

I volumi hanno forme regolari ma sfaccettate, uniformi da un punto di vista materico ma variegati nei colori e nella vibrazione della luce. Il sistema a gradoni permette di illuminare lo spazio centrale e i locali più bassi, aprendo viste e prospettive e garantendo terrazze di ampie dimensioni.

A tal proposito è stata condotta un’analisi solare con la valutazione del numero di ore di soleggiamento/giorno sulle superfici: a fronte di queste variabili, particolare attenzione è stata rivolta all’orientamento e al dimensionamento delle superfici trasparenti di facciata, in funzione del soleggiamento e della fruizione di ogni ambiente. Il sistema di piani degradanti determina una configurazione diversa degli appartamenti sui diversi livelli.

Sono stati introdotti atri interni attorno a cui si sviluppa il sistema di accessi alle diverse unità residenziali e, a diverse altezze, sono stati ricavati i terrazzi esterni, sempre divisibili e utilizzabili da appartamenti contigui. Dei 179 alloggi previsti nelle tre torri sono previsti 29 bilocali, 103 trilocali, 32 quadrilocali e, proponendo una soluzione alternativa, 15 duplex (apt. di due piani). Il concetto delle terrazze ha permesso a 25 appartamenti di usufruire di questa possibilità. Il piano terra è uno spazio condominiale fruibile e luminoso, adatto a ospitare zone di verde e spazi di uso collettivo, che durante l’Expo accoglierà una sala giochi, una sala di culto, l’emeroteca, le lavanderie comuni e un punto ristoro.

Nonostante i budget limitati a disposizione per il progetto, propri dell’edilizia convenzionata, gli edifici saranno classificati in classe A. Infatti l’inserimento di soluzioni altamente efficienti (pannelli fotovoltaici, teleriscaldamento, pavimento radiante, unità di trattamento aria) uniti a soluzioni di involucro di forte isolamento (facciata a cappotto, vetri camera basso emissivi) ridurranno i consumi annui per riscaldamento invernale di una percentuale pari al 50%.


  Scheda progetto: Expo Village 2015
Guido Maria Isolabella
Vedi Scheda Progetto
Guido Maria Isolabella
Vedi Scheda Progetto
Guido Maria Isolabella
Vedi Scheda Progetto
Guido Maria Isolabella
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects by Cristian Chierici
Vedi Scheda Progetto
Mario Cucinella Architects by Cristian Chierici
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/05/2014
Expo 2015: assegnati 141 milioni di euro per le infrastrutture
Ministro Lupi: queste opere ‘resteranno in eredità ai cittadini lombardi, e non solo’



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

Expo Village 2015

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata