Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Inaugurato a Milano l'edificio di Westway Architects
Lo studio romano cura la riqualificazione in Viale Monte Grappa
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/11/2013 – Si è concluso il cantiere del nuovo edificio in Viale Monte Grappa 16  a Milano realizzato da Luca Aureggi e Maurizio Condoluci fondatori dello studio Westway Architects.

La facciata a tre fasce orizzontali -bugnato cementizio, muratura a intonaco e vetro a doppia pelle- manifesta quanto sia stato rigoroso e nello stesso tempo innovativo, il progetto di riqualificazione dell’edificio milanese.

 

In questo progetto” spiega l’architetto Maurizio Condoluci abbiamo trasformato i vincoli esistenti in strumenti di progetto. L’allineamento in altezza con i fabbricati contigui ci ha permesso di realizzare il coronamento vetrato a doppia pelle su due piani enfatizzato dalla grande cornice in pietra. Elemento che rompe il rigore della facciata ottocentesca e dichiara la contemporaneità dell’intervento, declinandola in tutti gli aspetti progettuali: impianto distributivo interno, caratteristiche costruttive, materiali, standard abitativi, prestazioni energetiche elevate fino alla destinazione d’uso mista (commerciale/residenziale)”.

In totale l’edificio si compone di due piani interrati a garage, del piano terra a destinazione commerciale e di corpi di fabbrica da quattro a sei piani a destinazione residenziale, per complessivi 25 appartamenti di diversa dimensione e tipologia (simplex, duplex e triplex), tutti dotati di balcone o terrazzo di pertinenza, in parte piantumato e affacciato verso la corte interna.

La corte rappresenta il fulcro distributivo degli spazi commerciali e dei collegamenti verticali ma anche luogo di ritrovo e di sosta per la presenza di due grandi alberi che “sbucano” dalle ellissi in copertura.
Attorno alla corte sono distribuiti tutti gli appartamenti, accessibili dai ballatoi e ripresi dallo schema ottocentesco, che non sono più pubblici ma privati (con porta d’accesso) e usufruibili come spazi esterni abitabili.


  Scheda progetto: Edificio viale Monte Grappa
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Westway Architects

Edificio viale Monte Grappa

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata