|
01/10/2013 - L’Associazione Marevivo con il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ed il Ministero per i Beni e le Attività culturali promuovono il concorso internazionale “Le energie rinnovabili per le isole minori e le aree marine protette” per generare idee e proposte progettuali su componenti e sistemi impiantistici mirati all’efficienza, al risparmio energetico e all’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili applicati ad un contesto ambientale, paesaggistico, nonché socio-culturale proprio delle isole minori .
Il concorso mira ad incentivare la ricerca di soluzioni che riescano a contemperare l’utilizzo di componenti e/o sistemi impiantistici per la produzione di energia termica e/o elettrica dalle fonti rinnovabili - sole, vento, geotermia ad alta entalpia, biomasse, maree, correnti e moto ondoso - con il rispetto dell’ambiente, dei caratteri tipologici dell’architettura propri del luogo e del paesaggio delle isole minori e/o delle aree marine protette.
Le tipologie si riferiscono a proposte progettuali riguardanti la mobilità sostenibile (a terra ed in mare), aree portuali, illuminazione pubblica, edifici e fari.
Il concorso, a carattere internazionale, è aperto ad architetti, ingegneri, industrial designer, studi o gruppi professionali. Gli elaborati devono pervenire entro il 30 dicembre 2013. Per ogni categoria sarà assegnato un premio in denaro di 3000 € per il primo classificato e 1000 € al secondo classificato.
|