Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Paul Le Quernec firma il centro socio-culturale di Mulhouse
Un volume deformato per evocare un'energia difficilmente contenibile
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

25/10/2013 - Il nuovo centro socio-culturale di Mulhouse, in Francia, progettato da Paul Le Quernec Agence, si trova in un ambito urbano “svantaggiato”. Il progetto rientra in un programma di sviluppo più ampio che prevede la realizzazione di edifici per appartamenti, una piazza, un parco e area giochi per bambini.

La forte e impattante estetica del progetto si propone di simboleggiare la vasta trasformazione del quartiere con il duplice obiettivo di esprimere il dinamismo dello spazio socio-culturale e dei suoi utenti ed evitare che la costruzione diventi un blocco monolitico incastrato tra edifici a torre.
Il volume dell'edificio e i suoi interni sono volutamente deformati per evocare un'energia difficilmente contenibile.

Al primo piano, il pubblico può accedere a una terrazza, protetta da una imponente griglia, godendo di una vista sullo spazio antistante in totale privacy; ciò permette, in periodo estivo, lo svolgimento all'esterno di lezioni di cucina, corsi di formazione o riunioni private.

Grande attenzione è stata dedicata al condurre i visitatori all'interno dell'edificio. Finestre e tagli vetrati nelle pareti costituiscono punti di riferimento sia all'interno che all'esterno, fornendo illuminazione naturale e sottolineando il valore dei visitatori e degli utenti.

 


  Scheda progetto: Cultural Centre Mulhouse
© 11h45
Vedi Scheda Progetto
© 11h45
Vedi Scheda Progetto
© 11h45
Vedi Scheda Progetto
© 11h45
Vedi Scheda Progetto
11h45 photographes
Vedi Scheda Progetto
11h45 photographes
Vedi Scheda Progetto
11h45 photographes
Vedi Scheda Progetto
© 11h45
Vedi Scheda Progetto
11h45 photographes
Vedi Scheda Progetto
11h45 photographes
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Paul Le Quernec Agence

Cultural Centre Mulhouse

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata