Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Marsiglia: la nuova sede del FRAC firmata da Kengo Kuma
Un volume avvolto da involucro di pannelli di vetro bianco fissati con diverse angolazioni
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/10/2013 - La città di Marsiglia, capitale europea della cultura 2013, si arricchisce di un nuovo edificio progettato dall’archistar Kengo Kuma, che si aggiudica l’incarico nel 2007. Si tratta della nuova sede museale del FRAC "Fonds Régional d'Art Contemporain", inaugurata ufficialmente lo scorso 22 marzo 2013. 

A pochi minuti dal quartiere di Joliette sorge l’edificio museale, dall’impianto planimetrico di forma allungata: la forte carica espressiva dell’architettura, caratterizzante il tessuto urbano circostante,  è definita da un involucro di pannelli in vetro bianco fissati alla parete esterna secondo differenti angolazioni.

La trama così disegnata dagli elementi semitrasparenti, ciascuno dei quali misura 63x26 centimetri, è realizzata in collaborazione con l’artista Emmanuel Barrois e genera l’effetto visivo di scomposizione della facciata, del tutto non convenzionale.

Gli spazi interni si caratterizzano per la prevalenza di superfici in cemento armato a vista, unito a montanti in acciaio e rivestimenti in lamiera stirata. Alle due sale espositive si aggiungono due aree all’aperto, destinate alla sosta e all’intrattenimento, delle quali una si apre a mezza altezza del volume di testa (la Terrasse urbaine) e l’altra sulla copertura del primo piano.

Il progetto di Kengo Kuma rappresenta un omaggio all’icona di Marsiglia realizzata dal maestro Le Corbusier, l’ Unité d'Habitation, nella sua intenzione di concepire la casa come “macchina per abitare”, eludendo, di conseguenza, il salto dimensionale tra il singolo edificio e la città.
 
 

 

  Scheda progetto: FRAC Marseille
Xavier Zimmermann / FRAC PACA Commande du FRAC Provence-Alpes-Côte d’Azur
Vedi Scheda Progetto
Xavier Zimmermann / FRAC PACA Commande du FRAC Provence-Alpes-Côte d’Azur
Vedi Scheda Progetto
Xavier Zimmermann / FRAC PACA Commande du FRAC Provence-Alpes-Côte d’Azur
Vedi Scheda Progetto
Xavier Zimmermann / FRAC PACA Commande du FRAC Provence-Alpes-Côte d’Azur
Vedi Scheda Progetto
Xavier Zimmermann / FRAC PACA Commande du FRAC Provence-Alpes-Côte d’Azur
Vedi Scheda Progetto
Xavier Zimmermann / FRAC PACA Commande du FRAC Provence-Alpes-Côte d’Azur
Vedi Scheda Progetto
Xavier Zimmermann / FRAC PACA Commande du FRAC Provence-Alpes-Côte d’Azur
Vedi Scheda Progetto
Xavier Zimmermann / FRAC PACA Commande du FRAC Provence-Alpes-Côte d’Azur
Vedi Scheda Progetto
Xavier Zimmermann / FRAC PACA Commande du FRAC Provence-Alpes-Côte d’Azur
Vedi Scheda Progetto
Xavier Zimmermann / FRAC PACA Commande du FRAC Provence-Alpes-Côte d’Azur
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
20.05.2025
Riva del Garda, il nuovo Polo Congressuale prende forma
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Kengo Kuma and associates

FRAC Marseille

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata