SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

I finalisti del Premio d'Architettura Alto Adige 2013
Per la prima volta uno dei premi sarà assegnato in base al voto del pubblico
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

31/10/2013 – Sono 149 i progetti candidatisi al Premio di Architettura Alto Adige 2013. Indetto ogni due anni dalla Fondazione Architettura Alto Adige, il riconoscimento premia i migliori progetti realizzati in loco e ultimati dopo il 2008.
La giuria, composta da Adolfo Natalini (Italia), Tom Vack (USA) e Axel Simon (Svizzera), ha selezionato i 28 finalisti, quattro per ogni categoria (public, housing, office & industry, tourism, open spaces, interior e renovation).
Per la prima volta nella storia del Premio ci sarà, oltre al voto della giuria, anche il voto del pubblico che fino al 18 novembre può esprimere online la propria preferenza. 

Questi i progetti finalisti della categoria 'public':
- la nuova palestra di roccia a Bressanone (Arch. Wolfgang  Meraner e stadtlabor)
- il centro parrocchiale “Madre Teresa di Calcutta” a Bolzano (Arch. Siegfried Delueg)
- il centro culturale a Ora (Monsorno Trauner Architekten)
- l’ampliamento della scuola professionale provinciale per le professioni sociali “Hannah Arendt” a Bolzano (Claudio Lucchin & Architetti Associati).

Categoria 'housing':
- la casa “Vicino la Capella, maso B” a Vipiteno (Bergmeisterwolf Architekten)
- la casa Höller a Lana (Höller&Klotzner)
- la casa “Pliscia” in Val Badia (Pedevilla Architekten)
- la casa atelier d‘artista a Castelrotto (Modusarchitects)

Categoria 'office&industry':
- la cantina vinicola di Terlano (Trojer Vonmetz Architekten)
- la cantina vinicola Nalles – Magrè a Nalles (Arch. Markus Scherer)
- il Salewa Headquarter (Cino Zucchi & Park Associati)
- la sede Technoalpin a Bolzano (Arch. Roland Baldi e Arch. Johannes Niederstätter).

Categoria 'tourism':
- l‘impianto di risalita Merano 2000, (Arch. Roland Baldi)
- l’autosilo Siusi-Alpe di Siusi e sede Silbernagel a Siusi (Arch. Lukas Burgauner)
- l‘albergo Residence Fischerwirt  a Valdurna/Sarentino (Arch. Wolfgang Piller)
- la casa di caccia Tamers a San Vigilio di Marebbe (EM2 Architekten).

Categoria 'interior':
- la boutique Öhler-Woman a Bressanone (Bergmeisterwolf Architekten)
- la casa Burger Oberschmied a Monguelfo (Arch. Stefan Hitthaler)
- l’atelier “la cucina di Haidacher” a Perca (Arch. Lukas Mayr)
- l’arredamento della casa W01 ad Aica (Arch. Philipp Kammerer).

Categoria 'open spaces':
- le aree esterne del Forte di Fortezza – mostra labyrinto :: Libertà (Arch. Christian Schwienbacher)
- la piazza Angela Nikoletti a Bolzano/Oltrisarco (Arch. Roland Baldi)
- il nuovo centro del paese di San Martino in Passiria (Arch. Andreas Flora)
- la Ring-Road (circonvallazione) a Bressanone (Modusarchitects).

Categoria 'renovation':
- la casa residenziale in Vicolo San Giovanni/Bolzano (Arch. Susanne Waiz)
- il cinema Astra ExGil a Bressanone  (Lanz + Mutschlechner – stadtlabor)
- il castello Brunico - MMM Ripa e l’ex canonica a Predoi/Val Aurina (EM2 Architekten).

La votazione online sarà accompagnata da una mostra itinerante con i 28 progetti nominati: dal 5 al 9 novembre, presso la Libera Università di Bolzano (inaugurazione il 5.11 - ore 18.00) e dall'11 al 20 novembre nel Foyer dell'ospedale di Bolzano. In occasione della Festa dell'Architettura (21 novembre, ore 20.00, Auditorium Haydn a Bolzano), si svolgerà la premiazione con la consegna del 1° premio, di sette premi di categoria e del premio del pubblico.

E' possibile votare online a questo link http://premio.arch.bz.it


  Scheda progetto: Vertikale
G.R. Wett
Vedi Scheda Progetto
G.R. Wett
Vedi Scheda Progetto
G.R. Wett
Vedi Scheda Progetto
G.R. Wett
Vedi Scheda Progetto
G.R. Wett
Vedi Scheda Progetto
G.R. Wett
Vedi Scheda Progetto
G.R. Wett
Vedi Scheda Progetto
G.R. Wett
Vedi Scheda Progetto
G.R. Wett
Vedi Scheda Progetto
Lanz+Mutschlechner
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Cultural Center in Ora
Monsorno Trauner Architekten
Vedi Scheda Progetto
Monsorno Trauner Architekten
Vedi Scheda Progetto
Monsorno Trauner Architekten
Vedi Scheda Progetto
Monsorno Trauner Architekten
Vedi Scheda Progetto
Monsorno Trauner Architekten
Vedi Scheda Progetto
Monsorno Trauner Architekten
Vedi Scheda Progetto
Monsorno Trauner Architekten
Vedi Scheda Progetto
Monsorno Trauner Architekten
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Ampliamento della scuola superiore 'Hannah Arendt'
Giacomo Flaim
Vedi Scheda Progetto
Giacomo Flaim
Vedi Scheda Progetto
@Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
@Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
@Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
@Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
@Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
@Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
@Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
@Alessandra Chemollo
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: next to the chapel
günter richard wett
Vedi Scheda Progetto
günter richard wett
Vedi Scheda Progetto
günter richard wett
Vedi Scheda Progetto
günter richard wett
Vedi Scheda Progetto
günter richard wett
Vedi Scheda Progetto
günter richard wett
Vedi Scheda Progetto
günter richard wett
Vedi Scheda Progetto
günter richard wett
Vedi Scheda Progetto
günter richard wett
Vedi Scheda Progetto
günter richard wett
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Artist's house and atelier
IM Gandolfi
Vedi Scheda Progetto
IM Gandolfi
Vedi Scheda Progetto
IM Gandolfi
Vedi Scheda Progetto
IM Gandolfi
Vedi Scheda Progetto
IM Gandolfi
Vedi Scheda Progetto
IM Gandolfi
Vedi Scheda Progetto
IM Gandolfi
Vedi Scheda Progetto
IM Gandolfi
Vedi Scheda Progetto
IM Gandolfi
Vedi Scheda Progetto
IM Gandolfi
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Cantina Nals-Margreid
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
Ph. Bruno Klomfar, courtesy of Markus Scherer
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Salewa Headquarters
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi Architetti
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi Architetti
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi Architetti
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi Architetti
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi Architetti
Vedi Scheda Progetto
Cino Zucchi
Vedi Scheda Progetto
Park Associati
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Sede Technoalpin
oskar da riz
Vedi Scheda Progetto
oskar da riz
Vedi Scheda Progetto
oskar da riz
Vedi Scheda Progetto
oskar da riz
Vedi Scheda Progetto
oskar da riz
Vedi Scheda Progetto
oskar da riz
Vedi Scheda Progetto
oskar da riz
Vedi Scheda Progetto
oskar da riz
Vedi Scheda Progetto
VWN Architects Johannes Niederstätter
Vedi Scheda Progetto
VWN Architects Johannes Niederstätter
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Funivia Merano 2000 - stazioni a valle e a monte
foto: Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
© M© Meran 2000 – Frieder Blickleeran 2000 – Frieder Blickle
Vedi Scheda Progetto
foto: Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
© Meran 2000 – Frieder Blickle
Vedi Scheda Progetto
foto: Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
foto: Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
© Meran 2000 – Frieder Blickle
Vedi Scheda Progetto
© Meran 2000 – Frieder Blickle
Vedi Scheda Progetto
© Meran 2000 – Frieder Blickle
Vedi Scheda Progetto
© Meran 2000 – Frieder Blickle
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Tamersc Mountain Lodge
Studio Mads Mogensen
Vedi Scheda Progetto
Studio Mads Mogensen
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Studio Mads Mogensen
Vedi Scheda Progetto
Studio Mads Mogensen
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Piazza Angela Nikoletti
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
Oskar Da Riz
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Ring road Bressanone – Varna
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Leonhard Angerer
Vedi Scheda Progetto
courtesy of MoDusArchitects
Vedi Scheda Progetto
Leonhard Angerer
Vedi Scheda Progetto
Leonhard Angerer
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: MMM Messner Mountain Museum RIPA
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: KINO / CINEMA ASTRA – EX GIL
G.R. Wett
Vedi Scheda Progetto
G.R. Wett
Vedi Scheda Progetto
G.R. Wett
Vedi Scheda Progetto
G.R. Wett
Vedi Scheda Progetto
G.R. Wett
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Alter Widum Prettau
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
EM2 Architekten
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Chalet LaPedevilla
Gustav Ludwig Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Ludwig Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Ludwig Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Ludwig Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Ludwig Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Ludwig Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Ludwig Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Ludwig Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Ludwig Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Ludwig Willeit
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Atelier 'la cucina di haidacher'
Marion Lafogler
Vedi Scheda Progetto
Marion Lafogler
Vedi Scheda Progetto
Marion Lafogler
Vedi Scheda Progetto
Marion Lafogler
Vedi Scheda Progetto
Marion Lafogler
Vedi Scheda Progetto
Marion Lafogler
Vedi Scheda Progetto
Marion Lafogler
Vedi Scheda Progetto
Marion Lafogler
Vedi Scheda Progetto
Lukas Mayr Architekt
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Albergo Residence Fischerwirt
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
Alexa Rainer
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: fusion
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto
Jürgen Eheim
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Lanz+Mutschlechner

Vertikale
  Scheda progetto:
Monsorno Trauner Architekten

Cultural Center in Ora
  Scheda progetto:
cleaa - Claudio Lucchin & architetti associati

Ampliamento della scuola superiore 'Hannah Arendt'
  Scheda progetto:
bergmeisterwolf architekten

next to the chapel
  Scheda progetto:
MoDus Architects

Artist's house and atelier
  Scheda progetto:
Markus Scherer Architekt

Cantina Nals-Margreid
  Scheda progetto:
Cino Zucchi Architetti + Park Associati

Salewa Headquarters
  Scheda progetto:
Roland Baldi Architects

Sede Technoalpin
  Scheda progetto:
Roland Baldi Architetto

Funivia Merano 2000 - stazioni a valle e a monte
  Scheda progetto:
EM2 Architekten

Tamersc Mountain Lodge
  Scheda progetto:
Roland Baldi Architects

Piazza Angela Nikoletti
  Scheda progetto:
MoDus Architects

Ring road Bressanone – Varna
  Scheda progetto:
EM2 Architekten

MMM Messner Mountain Museum RIPA
  Scheda progetto:
Lanz+Mutschlechner

KINO / CINEMA ASTRA – EX GIL
  Scheda progetto:
EM2 Architekten

Alter Widum Prettau
  Scheda progetto:
Pedevilla Architects

Chalet LaPedevilla
  Scheda progetto:
Lukas Mayr Architekt

Atelier 'la cucina di haidacher'
  Scheda progetto:
Wolfgang Piller Architekt

Albergo Residence Fischerwirt
  Scheda progetto:
bergmeisterwolf architekten

fusion

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata