|
15/10/2013 - È prevista per venerdi prossimo, 18 ottobre, nel corso del Convegno “Riuso, rigenerazione urbana e sostenibilità energetica nelle città” (SAIE, BolognaFiere), la cerimonia di consegna della seconda edizione del premio RI.U.SO. Alonso Gonzalo, dello studio spagnolo, Abalo Alonso Arquitectos, è il vincitore, per la sezione “Architetti e Ingegneri”, con il progetto “Accessible Ribadeo”.
Gli altri vincitori sono: Carlo Roccafiorita, “Periferica, un festival di rigenerazione urbana per la periferia di Mazara del Vallo”, per la sezione “Pubbliche Amministrazioni, Enti Pubblici, Fondazioni e Associazioni”; Maria Lucia D’Alessio, “Totems Eco – Logiques, Abitare sostenibile a Lione”, per la sezione “Tesi di laurea e Master”.
Promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e da SAIE, il Premio ha selezionato i migliori progetti e le realizzazioni più innovative nel campo della Rigenerazione Urbana Sostenibile.
Ribadeo è un villaggio di pescatori di circa diecimila abitanti situato al confine tra la Galizia e le Asturie con un centro storico protetto confine storico e un lungomare interessante. Il dislivello tra queste due zone, più di un centinaio di metri in poco spazio, rende difficile la comunicazione e favorisce la marginalizzazione di alcune aree.
Il progetto di Abalo Alonso Arquitectos propone un elemento di collegamento nel punto si snodo fra i due “mondi” per incoraggiare la comunicazione. Un guscio di cemento nero con texture di ardesia, alla cui base vi è un piccolo stand informativo e di controllo, nasconde al suo interno le scale e un ascensore panoramico.
Cemento, pietra e acciaio completano un'austera tavolozza dei materiali, con l'intento di integrare l'elemento come se fosse una torre dell'antica muraglia, senza rinunciare, però, al carattere di rappresentatività che un'opera urbana e paesaggistica come questa dovrebbe avere.
|