Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Svezia: la 'Summerhouse Lagnö' di Tham & Videgård Arkitekter
Una serie di tetti allineati a due falde creano una lunga facciata plissettata
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

06/09/2013 - L'arcipelago di Stoccolma, su cui sorge la Summerhouse Lagnö di Tham & Videgård Arkitekter, è caratterizzato da un terreno naturale dolcemente degradante verso il mare, con scarsa vegetazione e ampie viste sul mare.
La richiesta da parte del committente di un edificio che richiedesse scarsa manutenzione, ha indotto gli architetti a cercare un modo per progettare la casa come facente parte integrante della natura, in cui il colore del materiale utilizzato fosse simile a quello del roccia di granito tipica dell'arcipelago.

I due volumi che compongono la casa sono collocati uno di fianco all'altro, allineati proprio sul confine in cui il bosco si affaccia sulla baia. Accedendo da nord, l'ingresso si presenta come un'apertura tra gli edifici che induce nella direzione della luce e dell'acqua. Si tratta di uno spazio esterno protetto da una tettoia in vetro a doppio spiovente.

Esternamente, una serie di tetti trasversali a due falde, collegati tra loro e allineati come se fossero rimesse di imbarcazioni, formano una lunga facciata plissettata. Questo all'interno crea una sequenza di ambienti di differenti altezze e altri come la zona soggiorno completamente aperti che si estendono attraverso l'intera lunghezza dell'edificio principale. Data la profondità relativamente esigua degli interni e le vetrate scorrevoli continue che affacciano sulla terrazza, lo spazio può essere descritto come una “nicchia” nel paesaggio dell'arcipelago. Le piccole stanze sono situate lungo la facciata nord e illuminate da lucernari apribili.
La terrazza, i pavimenti interni e le facciate sono realizzate in calcestruzzo a vista realizzato in situ con casseforme di compensato.

L'intervento si conclude con una sauna, un blocco indipendente in calcestruzzo con interni in legno, che offre un luogo appartato vicino alla spiaggia e al molo.


  Scheda progetto: Summerhouse Lagnö
Åke E:son Lindman, Lindman Photography
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman, Lindman Photography
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman, Lindman Photography
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman, Lindman Photography
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman, Lindman Photography
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman, Lindman Photography
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman, Lindman Photography
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman, Lindman Photography
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman, Lindman Photography
Vedi Scheda Progetto
Åke E:son Lindman, Lindman Photography
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
Tham & Videgård Arkitekter

Summerhouse Lagnö

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata