Nuova D180

Flow

Lema

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La casa sui colli asolani di Caprioglio Associati
Un intervento di restauro conservativo attento e puntuale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/09/2013 – Lo studio veneziano Caprioglio Associati è l'autore di questo intervento di restauro e ristrutturazione a Monfumo, sui colli asolani. Casa G+S+R è un complesso edilizio di valore storico-testimoniale composto da due corpi di fabbrica tra loro adiacenti e collegati, di costruzione novecentesca, che prima dell'intervento versavano in uno stato di cattiva conservazione, se non di grave degrado.

Il progetto ha previsto il restauro attento e puntuale, atto alla conservazione degli elementi caratterizzanti, la ristrutturazione esterna ed interna e un nuovo impianto distributivo dei locali pur mantenendo il più possibile le assialità esistenti del compendio abitazione ed annesso rustico, con la finalità di creare una residenza, con ampia disponibilità di servizi di supporto.

L’unità abitativa si estende linearmente, collegata all’annesso rustico, al piano terra e mediante sistema scalare e con una passerella in acciaio e vetro al piano primo. Le altezze interne sono state tutte portate alla quota, ammessa dal regolamento edilizio, di mt 2.40, i solai realizzati con struttura lignea a vista al piano primo e con struttura mista legno-acciaio al piano terra.

L’impianto distributivo è stato concepito e realizzato con l’intenzione di mantenere evidenti tutte le suggestioni e i riferimenti alle preesistenze storico-testimoniali degli edifici e degli ambiti paesaggistici che compongono l’assetto del manufatto con particolare attenzione al concetto di integrazione tra interno ed esterno.

Il progetto di restauro è stato di approccio conservativo per ciò che concerne la porzione abitazione rispettando le forometrie e i materiali.; l’annesso rustico è stato preservato nell’aspetto strutturale e trattato in chiave contemporanea per ciò che concerne le tamponature tra i pilastri in mattoni faccia a vista e le putrelle orizzontali, in acciaio brunito, utilizzando una pannellatura in doghe di legno quale rivestimento esterno. Con lo stesso materiale è stato rivestito il volume cubico che ospita la cucina affiancata all’abitazione.

 


  Scheda progetto: Casa G+S+2
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
15.05.2025
Da casa a schiera in stile vittoriano ad architettura brutalista
07.05.2025
La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07.05.2025
AMAA ridisegna il Caffè Nazionale di Arzignano tra memoria, materia e contemporaneità
le altre news

  Scheda progetto:
Caprioglio Associati Architects

Casa G+S+2

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata