Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Cina: World Flex Home di ArcAgency
Il prototipo abitativo danese che recupera container inutilizzati
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/09/2013 – World Flexi House è il prototipo abitativo disegnato dallo studio danese ArcAgency. Il progetto sviluppato in Danimarca è stato costruito per la prima volta nella cittadina di Wuxi in Cina. Il concept propone di realizzare un'unità abitativa “nomade” di 180 mq, facilmente assemblabile /smontabile e che possa seguire le esigenze di chi la abita, incluso essere spostata in un altro sito.

Il modulo si compone di tre container riciclati, che compongono la villetta su due piani rivestiti da un involucro di facciata in bambù. La copertura ad una falda, orientata a sud, è rivestita da pannelli solari, ricoprendo una superficie totale di 30 mq. Il progetto comprende, inoltre, un sistema di recupero delle acque meteoriche, che vengono raccolte all'interno di una cisterna collocata appena sotto il livello del terreno. I tre container ospitano all'interno tre camere da letto, un ufficio, un soggiorno, una cucina e i servizi.

Lo spazio FLEX è il cuore della casa. Ospita il soggiorno, la cucina e può essere utilizzato per diverse attività domestiche. Essendo lo spazio in parte a doppia altezza, crea condizioni di illuminazione ottimali in tutto l'edificio” spiega Mads Møller fondatore dello studio.

 


  Scheda progetto: WFH house
Jens Markus Lindhe.
Vedi Scheda Progetto
Mads Møller.
Vedi Scheda Progetto
Mads Møller.
Vedi Scheda Progetto
Mads Møller.
Vedi Scheda Progetto
Mads Møller.
Vedi Scheda Progetto
Jens Markus Lindhe.
Vedi Scheda Progetto
Jens Markus Lindhe.
Vedi Scheda Progetto
Jens Markus Lindhe.
Vedi Scheda Progetto
Jens Markus Lindhe.
Vedi Scheda Progetto
Jens Markus Lindhe.
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
Arcgency

WFH house

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata