30/09/2013 - È stata inaugurata sabato scorso, 28 settembre, a Londra, la prima struttura permanente della Serpentine Gallery. Si tratta della Sackler Gallery, nei giardini di Kensington, e a firmarla è l'architetto anglo-iracheno Zaha Hadid con Patrik Schumacher.
L'intervento si compone di due parti distinte, la conversione di una struttura in mattoni del XIX secolo - ex polveriera noto come The Magazine - e una tensostruttura del XXII secolo. Dopo il MAXXI di Roma, questo è il secondo spazio dedicato all'arte in cui i due architetti hanno creato una sintesi di antico e moderno.
La nuova struttura, dalla forma ondulata e sinuosa, è stata “addossata” all'edificio preesistente. L'ampliamento, nonostante l'aspetto di struttura temporanea, è un padiglione permanente di 900 mq, la cui copertura, in fibra di vetro, è sorretta da 5 colonne interne. Le pareti esterne sono in vetro e danno l'impressione che il tetto sia sospeso e appoggiato sul The Magazine.
L'ex polveriera è stata anch'essa oggetto del progetto di Zaha Hadid che ha recuperato gli ambienti interni trasformandoli in sale espositive per artisti emergenti del panorama internazionale.
|