12/09/2013 _ Lo scorso 8 settembre è stata inaugurata la nuova scuola elementare A. Bassi - A. Graziani di 5+1AA Architetti a Zugliano (VI).
Il progetto sembra riuscire nell'intento di dialogare con il territorio e allo stesso tempo di creare uno spazio “protetto e protettivo”, attraverso una struttura a pianta quadrata con una corte interna, attorno la quale si collocano le 15 aule, gli uffici, la mensa ed una palestra. La copertura continua si compone di falde con pendenze differenti, creando così un divertente profilo frastagliato che ricerca, forse un po' banalmente, di creare una connessione formale con le montagne circostanti.
“La corte è caratterizzata dall’espressività di pilastri in legno ad albero, fondativi per la loro forza evocativa, che reggono grandi foglie, falde, piani, che creano ombra e intimità. Il ponte sul Brenta di Bassano del Grappa, disegnato da Palladio, dialoga con l’evocazione fondativa e arcaica dell’albero” spiegano Alfonso Femia e Gianluca Peluffo fondatori dello studio.
Le falde sono rivestite con lastre metalliche semilucide e colorate, che insieme alla scelta cromatica delle pareti esterne, crea un ambiente riconoscibile e divertente, che ricorda altri progetti di scuole recentemente costruite in giro per l'Europa come il Kindergarten Lichtenbergweg in Germania di Susanne Hofmann Architekten & die Baupiloten e Aimé Césaire school complex in Francia di Mikou Design Studio.
“La lettura della tradizione territoriale, e del tema di un edificio isolato di una certa dimensione, ci ha portato a immaginare di perseguire la via della semplicità geometrico/compositiva, che fosse capace di 'costruirsi nel luogo e di costruire il luogo', ovvero un impianto che fosse capace di dichiarare la sua appartenenza al contesto, rafforzandone le caratteristiche proprie” aggiungono i due architetti genovesi.
|