Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Richard Rogers: il genio indiscusso compie 80 anni
Gesti architettonici pionieristici e arditi caratterizzano 50 anni di carriera
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/07/2013 - Richard Rogers, uno dei più grandi architetti del nostro secolo, compie oggi 80 anni e la Royal Academy of Arts di Londra gli dedica Richard Rogers RA: Inside Out, una retrospettiva sui suoi 50 anni di carriera che resterà aperta fino al 13 Ottobre.
'Inside Out' mostra la genesi degli edifici più emblematici dell'architetto e intende rivelare l'uomo e le idee alla base di edifici che hanno fatto la storia architettonica del XX secolo come il Centre Pompidou di Parigi (progettato con Renzo Piano) o la sede della Lloyd’s Insurance di Londra.

Il titolo della mostra, in italiano “Al contrario” o “A rovescio”, allude ai pionieristici e arditi gesti architettonici dell'architetto Rogers, fatti di atti 'coraggiosi', come quello del centro di Parigi, in cui ha posizionato all'esterno dell'edificio impianti e collegamenti verticali (scale e ascensori) fino a quell'epoca nascosti negli interni, o dei tanto criticati ascensori esterni dei Lloyds londinesi. Il New York Times, in occasione della vittoria da parte di Rogers del Premio Pritzker nel 2007, ha scritto che il design del Centre Pompidou "ha rovesciato l'architettura mondiale".

Uno dei fil rouge dei progetti di Rogers è l'uso dei colori vivaci, come ad esempio nel terminal T4 dell'aeroporto di Madrid Barajas. “ I colori mi piacciono; c'è più del bianco e del nero e non vi è alcuna ragione per essere tutti grigi” afferma Rogers durante un intervista a El Mundo. “Il contrasto di colori genera movimento[…]. I colori mi danno la vita”.

Premio Imperiale 2000, Leone d'oro alla carriera nel 2006 e Premio Pritzker 2007, artista, docente, scrittore e, per anni, consulente urbanistico del sindaco di Londra, Richard Rogers è stato insignito dei più prestigiosi riconoscimenti per le sue opere che hanno, comunque, da sempre diviso per la forte componente hi-tech nonché per materiali e forme di derivazione industriale.


  Scheda progetto: Lloyd’s Insurance
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: T4 - Madrid Barajas Airport
Richard Btyant - Copyright © The Photographer
Vedi Scheda Progetto
Richard Btyant - Copyright © The Photographer
Vedi Scheda Progetto
Manuel Renau - Copyright © AENA
Vedi Scheda Progetto
Manuel Renau - Copyright © AENA
Vedi Scheda Progetto
Manuel Renau - Copyright © AENA
Vedi Scheda Progetto
Manuel Renau - Copyright © AENA
Vedi Scheda Progetto
Richard Btyant - Copyright © The Photographer
Vedi Scheda Progetto
Richard Btyant - Copyright © The Photographer
Vedi Scheda Progetto
Richard Btyant - Copyright © The Photographer
Vedi Scheda Progetto
Richard Btyant - Copyright © The Photographer
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/12/2021
Addio a Richard Rogers, uno dei grandi architetti del XX secolo
Si è spento a 88 anni nella sua casa di Londra

30/03/2007
Richard Rogers è ‘Pritzker Architecture Prize 2007’
Il più prestigioso premio alla carriera conferito all’architetto inglese



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
RSHP | Rogers Stirk Harbour + Partners

Lloyd’s Insurance
  Scheda progetto:
RSHP | Rogers Stirk Harbour + Partners

T4 - Madrid Barajas Airport

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata