extra_KE_Outdoor_Design

extra_HIMACS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Palma di Maiorca: Can Ribas by Jaime Ferrer Forés
Il recupero di un'ex fabbrica tessile realizzata nel 1851 nel quartiere La Soledat
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/06/2013 - Porta la firma dello studio spagnolo di Jaime Ferrer Forés l’intervento di recupero e rivitalizzazione della fabbrica Can Ribas, nell’ambito di un più ampio programma di riqualificazione della zona La Soledat, che prevede il recupero del patrimonio storico dell’area, il soddisfacimento del fabbisogno residenziale, l’integrazione fra l’ex area industriale e le nuove residenze.

L’antica fabbrica tessile Can Ribas è stata costruita nel 1851 nel quartiere La Soledat di Palma di Maiorca. Lo stabilimento è stato oggetto nel tempo di una serie di ampliamenti e trasformazioni, per poi essere dismesso negli anni Settanta, cessando la produzione di coperte in lana.

Il progetto di recupero e ristrutturazione è stato condotto con l’obiettivo di aprire la vecchia area industriale al resto del quartiere, rispettando la storia degli elementi di maggior pregio architettonico, che sono stati restaurati e integrati nel contesto urbano circostante.

Lo stesso spazio che separa la fabbrica dalla nuova via Brotad è stato ripensato come spazio pubblico di connessione e dialogo tra vecchio e nuovo: una vera e propria piazza dotata di verde e arredo urbano.
 

  Scheda progetto: Can Ribas
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
José Hevia
Vedi Scheda Progetto
Ferrer Forés
Vedi Scheda Progetto
Ferrer Forés
Vedi Scheda Progetto
Ferrer Forés
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.08.2025
Rigenerazione creativa: l’ex Caserma Lesa diventa un polo sostenibile e culturale
12.08.2025
Emilio Ambasz e il futuro dell’architettura green alla Biennale di Venezia 2025
11.08.2025
Yushan Park Lim Café: da container abbandonati a infrastruttura turistica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Jaime Ferrer Forés architect

Can Ribas

 NEWS CONCORSI
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
tutte le news concorsi +

extra_TEMPRAGLASS
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata