|
03/06/2013 - Aprirà ufficialmente al pubblico il 14 settembre a Orléans (Francia), il FRAC Centre, centro per l'arte contemporanea progettato dallo studio parigino Jakob + MacFarlane Architects.
Il FRAC Centre costituisce un modello in perenne evoluzione: una struttura in grado si essere al contempo contenitore per collezioni di arte contemporanea, laboratorio, centro di ricerca e luogo di sperimentazione che offrirà una esperienza nuova di arte e architettura. La sua collezione unica e di fama internazionale, ad oggi comprende circa 15.000 disegni di architettura, 800 modelli e 600 opere di artisti.
L'innovativa e audace architettura di Jakob + MacFarlane ha optato per una forte presenza fisica. L'ampliamento, battezzato “le turbolenze” - The Turbulences - per la sua struttura tubolare prefabbricata rivestita da un involucro di alluminio anodizzato, concettualizza l'architettura dinamica. La struttura è parzialmente coperta da una velo di luce interattivo, creato dagli artisti della Electronic Shadow, programmato in tempo reale.
Il FRAC Centre ospiterà nuove funzioni all'interno dei suoi 3.000 mq: una galleria permanente (370 mq) con opere di punta della collezione, sale di circa 1.000 mq per le esposizioni temporanee, un laboratorio pedagogico (180 mq), un centro di documentazione, un giardino di 400 mq, una caffetteria, una libreria e un auditorium.
Il FRAC Centre, un laboratorio di ricerca per l'architettura, fornirà uno strumento prezioso per lo sviluppo di un programma culturale interdisciplinare incentrato sui rapporti tra arte, architettura e design.
|