Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Broletto 9/11: l'intervento firmato Beretta Associati
Un’ampia galleria verticale come fulcro di articolazione del progetto
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

07/05/2013 - Broletto 9/11 è l’intervento dello studio milanese Beretta Associati che interessa due fabbricati nati ai primi del ‘900 e successivamente uniti per motivi funzionali. I lavori sono consistiti in una radicale riorganizzazione e riconfigurazione degli spazi interni, al fine di realizzare la sede di uno studio legale internazionale. 

Il nuovo organismo architettonico si articola attorno ad un’ampia galleria verticale, che non solo costituisce l’elemento estetico caratterizzante e il fulcro distributivo di tutto l’edificio, ma rende anche possibile la penetrazione della luce diurna al centro di un corpo di fabbrica particolarmente profondo. 

La facciata su Via Broletto è stata oggetto di un restauro conservativo, mentre la copertura è stata modificata per migliorare le altezze interne degli uffici. Questa modifica ha consentito la realizzazione di un piano attico dotato di un ampio terrazzo panoramico. I materiali del nuovo volume sono metallo e vetro, in modo da denunciare chiaramente lo stacco con la sottostante facciata d’epoca.

L’intero intervento di mq.5500 si distribuisce su sette livelli in cui, ai tradizionali spazi lavorativi, si affiancano tutte quelle funzioni complementari che arricchiscono gli edifici del terziario più avanzato.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/03/2015
Beretta presenta Exclusive Hybrid
Sistema ibrido composto da caldaia a condensazione murale per interni e pompa di calore aria-acqua split



ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
ďż˝ le altre news

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata