06/05/2013 – Il progetto residenziale DMB House disegnato dallo studio act_romegialli a Montagna in Valtellina, rappresenta il perfetto esempio di come limiti di carattere morfologico possano ispirare nuovi spunti formali e giochi materici che trasformano, attraverso piccoli escamotage costruttivi, un volume puro in un elegante gioco di linee e geometrie.
“Il fronte est della casa è ermetico, tutela la privacy dei proprietari, poche aperture e il doppio muro della rampa di accesso all’interrato contribuiscono ad escludere la presenza della strada pubblica carrabile” spiegano i progettisti.
Sul lato sud, a causa della presenza di una preesistente costruzione, è stata realizzata una facciata priva di aperture, mentre sul lato nord sono state ritagliate piccole aperture che inquadrano la visuale su scorci puntuali del paesaggio circostante.
Numerosi i richiami all'architettura tradizionale locale: “La superficie del cemento ha una texture che rimanda alle murature tipiche delle case rurali valtellinesi con intonaci cementizi tirati a cazzuola” descrivono gli architetti dello studio act_romegialli “Solo una apertura a nord e due ante scorrevoli dei serramenti ad ovest sono dipinti di bianco, a ricordare le cornici e li sguinci di molte aperture di storici edifici rurali in Valtellina”.
|