Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La nuova edizione di Temporary Museum for New Design
A Superstudio Più e Superstudio 13 fari puntati sul Design Globale
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/03/2013 - Ritorna l’appuntamento con Temporary Museum for New Design, il progetto ideato da Gisella Borioli, con l’art direction di Giulio Cappellini, organizzato durante il Fuorisalone nelle prestigiose location di Superstudio Più e Superstudio 13 di Via Tortona. Fino a tarda notte, dal 9 al 14  aprile prossimi, il percorso espositivo di Temporary Museum for New Design 2013 punta su una nuova formula dedicata al Design Globale.

Installazioni, performance ed esposizioni, infatti, affrontano le tematiche relative alle diverse evoluzioni del design, nelle forme e nelle sintassi più disparate. Noti brand internazionali e affermati designers raccontano differenti idee per il futuro, per la ricerca e la sperimentazione, attraverso installazioni di carattere emozionale, progetti di food design, proposte di tecnologie innovative e collettive di design.

Global Design presenta le installazioni virtuali di Hyundai, di Samsung, di Alcantara, di Kaneka, fino alle opere scultoree di marmo di Massimiliano e Doriana Fuksas e Arik Levy. Sul tema “La casa che verrà” si confronteranno le proposte di Michael Young, Xavier Lust, Richard Hutten per Gispen, di Marco Piva per Cristalplant, di David Trudbrige, di Lg Hausys.
 
Ricerca, qualità e avanguardia definiscono i presupposti promossi e condivisi da Archiportale, Archilovers e Archiproducts che, da sempre attenti alle nuove tendenze di design e alle proposte più innovative in architettura, aderiscono all'evento in qualità di media partners.

Ritorna Discovering, other worlds, other talents, other ideas, lo spazio dedicato ai giovani talenti, che presentano oggetti tecnologici e interattivi; il nuovo progetto freedomDesign porta la creatività di 20 designer a Superstudio 13, affiancato dalla mostra Arts & Crafts & Design - Il Tempo secondo Alessandro Mendini e i suoi artigiani, dedicata alle opere dei maggiori artigiani italiani.
 
Esperienze sull’impiego dei container in architettura saranno sviluppate nello spazio esterno di Superstudio, accompagnate dalla rassegna ISBU? Vivere (bene) in scatola, realizzata a cura dell’Associazione M.A.T. Milano Altri Talenti.
 
Infine le installazioni site-specific di Art Interactions indagheranno il limite fra arte contemporanea e design, mediante sperimentazioni con la luce, la rete, lo spazio, le proiezioni 3d e l’interattività, a cura di artisti come Carlo Bernardini e Romano Baratta.
 
Per agevolare le visite di professionisti e operatori del settore per questa edizione le location di Superstudio resteranno aperte fino alle 23, trasformandosi per l’occasione in luoghi di ristoro e intrattenimento e ospitando esperienze di alta cucina.                          

 

  Scheda evento:
Mostra:
09-14/04 SUPERSTUDIO PIÙ, VIA TORTONA 27 E SUPERSTUDIO 13, VIA FORCELLA 13 / VIA BUGATTI 9
 MILANO
Temporary Museum for New Design 2013


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
13.11.2025
Yayoi Kusama: una retrospettiva immersiva alla Fondation Beyeler
12.11.2025
Bari ospita la tappa conclusiva di Robert Venturi 100
11.11.2025
Alla Bibliotheca Hertziana un tributo artistico a un edificio destinato a scomparire
le altre news

  Scheda evento:
09-14/04 SUPERSTUDIO PIÙ, VIA TORTONA 27 E SUPERSTUDIO 13, VIA FORCELLA 13 / VIA BUGATTI 9
 MILANO
Temporary Museum for New Design 2013

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata