20/03/2013 - Situato aSalobreña, nella parte meridionale della Spagna che si affaccia sul Mediterraneo, il Non Program Pavilion, firmato Jesus Torres Garcia Architects, è immerso in un contesto paesaggistico d’eccezione.
L’architettura del padiglione è definita da un particolare rapporto che lega la forma al paesaggio naturale così come il contatto della struttura al suolo: tributo allusivo al metodo del maestro Oscar Niemeyer, il corpo del padiglione è appoggiato sul terreno, sviluppandosi come un “fatto naturale”.
Come si costruisce all’interno di un ambiente naturale? Come attribuire il ‘peso’ appropriato di questa dimensione? Questi sono stati alcuni dei principali quesiti ai quali il progetto tenta di dare risposta. In particolare uno tra gli obiettivi essenziali è stato quello di realizzare un’architettura che sembra scomparire nel paesaggio, quasi fosse un prodotto generato dalla natura stessa.
Non program paviliam si caratterizza per la flessibilità dello spazio che racchiude, concepito per ospitare esposizioni, eventi musicali, ,attività culturali di ampio respiro. Lo stesso nome scelto per la costruzione fa riferimento alla libertà organizzativa dello spazio come della funzione.
|