Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Eisenstadt, Austria: il nuovo centro congressi firmato pxt
Un'unica entitĂ  avvolta da un involucro in lamiera stirata
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/03/2013 - Il nuovo centro congressi di Eisenstadt, in Austria, porta la firma dello studio viennese pxt - Pichler & Traupmann Architekten.
Il progetto è concepito in modo che esternamente si presenti come un'unica entità, risultato ottenuto avvolgendo un involucro in lamiera stirata intorno a gran parte dell'ampliamento dell'edificio esistente. Questo approccio progettuale, pur sottolineando con forza la compattezza del complesso edilizio, fa chiari riferimenti al contesto urbano.

Gran parte del volume si concentra nel punto di connessione del fabbricato esistente e la piccola struttura posta a sud-est dell'area oggetto di progettazione. L'aumento dell'altezza dell'edificio, ideata dagli architetti, aiuta a fornire luce e aria sufficienti per questa zona della città, mentre la massa dell'edificio è una risposta alla maggiore scala della Osterwiese.

L'aver rivestito l'intero edificio con uno schermo trasparente continuo fa in modo che non ci sia distinzione tra parte anteriore e posteriore. Le proiezioni possono essere effettuate su qualsiasi lato dell'edificio in modo che d'estate possa essere utilizzato come auditorium o cinema all'aperto.

L'attrattiva del percorso esterno creato da pix è rafforzata dal fatto che, lungo quasi tutta la sua estensione, i pedoni hanno la possibilità di guardare all'interno della Landesgalerie. La piazza antistante, la Schubertplatz, 'fluisce' all'interno dell'edificio rendendolo parte dello spazio pubblico, mentre agli spettatori che si trovano al di fuori, il foyer si rivela come un luogo di interazione sociale.

Un nuovo ponte sviluppato su questa facciata utilizza i punti spaziali e strutturali di collegamento esistenti. In contrasto con il ponte esistente, il nuovo elemento si allarga ad imbuto verso l'atrio al piano superiore. Il nuovo ingresso principale, posto al di sotto questo ponte, analogo alla struttura esistente, è concepito come superficie coperta.

  Scheda progetto: Eisenstadt Culture Congress Centre
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto
Roland Halbe
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Pichler & Traupmann Architekten ZT Gmbh

Eisenstadt Culture Congress Centre

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata