SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Alise-Sainte-Reine: terminato il primo edificio dell'Alesia Park
Bernard Tschumi firma il progetto per il nuovo centro museale francese
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/03/2013 – Una trama di brise soleil in legno avvolge le ampie vetrate a tutta altezza del primo edificio componente il nuovo centro museale Parc Alesia firmato dallo studio dell'architetto Bernard Tschumi.
Il complesso, situato ad Alise-Sainte-Reine in Francia, affonda le sue radici nel terreno della storica battaglia di Alesia tra le truppe romane e quelle galliche nel 52 a.C.

L'evento storico diventa spunto progettuale, senza però tradursi in un mero escamotage formale, ma radicando il complesso all'interno del paesaggio, evidenziandone l'importanza simbolica, ma senza imporsi sull'ambiente circostante.
Lo schema progettuale consiste in due strutture separate, ma allo stesso tempo collegate tra loro. L'edificio ospitante il museo, di cui si prevede la realizzazione entro il 2015, è situato in cima alla collina dove erano posizionate le truppe galliche durante l'assedio. Il secondo blocco, destinato al centro visitatori, è localizzato nell'area dove risiedevano le truppe romane.
 
La struttura di rivestimento è composta da una serie di anelli, quasi emulando un marcapiano, sulla quale si incastrano, a ritmo irregolare, una serie di listelli obliqui.
L'imponente volume circolare è coronato da un tetto giardino, che fa capolino dall'ultimo anello della griglia di rivestimento. La copertura, accessibile da parte dei visitatori, regala una splendida visuale a 360° sulla valle e sulla piccola cittadina di origine medioevale, restrostante l'edificio.

L'interno è composto da un sinuoso gioco di rampe che si intrecciano attorno ad una struttura di pilastri inclinati. La fredda atmosfera creata dal calcestruzzo a vista viene elegantemente illuminata da fasci di luce provenienti dalle aperture collocate alla sommità del complesso.

  Scheda progetto: Alesia Museum
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Bernard Tschumi Architects

Alesia Museum

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata