14/02/2013 – Uno scheletro in cemento a vista caratterizza l'estetica ruvida ed essenziale di
Casa Maracanã a
Sao Paulo, concepita dallo studio brasiliano
Terra e Tuma Arquitectos Asociados.
La casa disegnata per Danilo Terra, uno dei componenti dello studio, rappresenta in maniera quanto mai attuale, il contrasto urbano delle metropoli brasiliane.
La rigida geometria della struttura in calcestruzzo si apre verso l'esterno, trovando il perfetto equilibrio con la rigogliosa natura circostante.
Il contrasto con le fredde pareti, composte da blocchi in cemento a vista, mette in risalto il murale di tessere in ceramica che nasconde l'ingresso. La composizione del rivestimento di piastrelle è realizzata dall'artista
Alexandre Mancini , che sviluppa un elegante disegno di linee nere, che si allineano visivamente alla parete retrostante.
“
La casa è un'infrastruttura per abitare. La sovrapposizione di pavimenti che si configura come una successione di prospettive è sottilmente protetta dalla presenza di grandi telai vetrati”, la descrive l'architetto Daniel Corsi.
La successione degli ampi spazi interni, interrotti solo da un mezzanino, sono collegati da un'essenziale scala a vista. La zona giorno si articola come un ampio open space, che si affaccia su un patio interno, separato solo da vetrate a tutta altezza, sorrette da un telaio in alluminio.