Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Shanghai: il Qingpu Youth Center firmato Atelier Deshaus
Un nuovo tassello dal fascino tradizionale per la megalopoli cinese
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/02/2013 – Una composizione apparentemente casuale di volumi rivestiti in alluminio traforato compone il nuovo Qingpu Youth Center a Shanghai, disegnato da Liu Yichun e Chen Yifeng dello studio cinese Atelier Deshaus.

Qingpu è una nuova città dell'area est di Shanghai che, a differenza dell'impianto urbanistico delle città storiche, si caratterizza per la presenza di strade a rapida percorrenza che influenzano lo sviluppo dell'intero tessuto metropolitano. Questa rigida pianificazione porta alla totale perdita del sistema tradizionale di spazi a misura d'uomo, che caratterizzava le città nella regione.
 
Proprio sul contrasto, tra la visione tradizionale e contemporanea delle città cinesi, lavora il progetto per il nuovo centro Qingpu Youth Center. L'edificio diventa occasione per costruire un tassello di città.
Il complesso si articola in tanti piccoli blocchi,dalle diverse dimensioni, attorno al quale si forma un intricato sistema di piccole piazze, vicoli e cortili. Qingpu Youth Center diventa una “mini città”  dentro la quale si articolano le diverse funzioni del centro.
Il progetto rispecchia la tradizione abitativa cinese, in cui lo spazio esterno viene trattato alla pari dell'interno, focalizzandosi sulla scala umana dell'intervento ed, in particolare, pensando gli spazi come luogo di aggregazione giovanile, in cui la componente della socializzazione gioca un ruolo fondamentale.
 
L'apparente irregolarità compositiva del complesso è in realtà frutto di un elegante ed equilibrato gioco di pieni e vuoti.
Le facciate rivestite in lamiera di alluminio ondulata e perforata creano un'apparente monotonia nel trattamento materico dei blocchi, movimentato da tocchi di colore, giallo e verde, e dall'irregolare composizione e distribuzione delle aperture.
 

  Scheda progetto: Youth Center in Qingpu
Yao Li
Vedi Scheda Progetto
Yao Li
Vedi Scheda Progetto
Yao Li
Vedi Scheda Progetto
Yao Li
Vedi Scheda Progetto
Yao Li
Vedi Scheda Progetto
Yao Li
Vedi Scheda Progetto
Yao Li
Vedi Scheda Progetto
Yao Li
Vedi Scheda Progetto
Yao Li
Vedi Scheda Progetto
Yao Li
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Atelier Deshaus

Youth Center in Qingpu

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata