BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Salone Internazionale del Mobile 2013
“A Milano, il mondo che abiteremo”
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/02/2013 - “A Milano, il mondo che abiteremo” è con questo nuovo headline che si presenta la prossima 52a edizione del Salone Internazionale del Mobile, con il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, le biennali Euroluce e SaloneUfficio accanto al SaloneSatellite arrivato alla sedicesima edizione. La centralità di Milano come luogo del progetto nel quale le idee internazionali incontrano il sistema industriale e si trasformano in prodotti sempre nuovi e sempre unici è alla base del successo del Salone Internazionale del Mobile che è visitato ogni anno da oltre 330.000 operatori.

“La formula vincente del Salone è ottenuta e si è consolidata negli anni con una miscela di contenuti tutti determinanti e complementari: le imprese, il design, gli architetti, i media, gli affari, la fiera, Milano. Ma siamo consapevoli che dobbiamo continuare a innovare e trovare nuove soluzioni per far rafforzare sempre di più la nostra leadership – sottolinea il nuovo presidente di Cosmit Claudio Luti. I cambiamenti del mercato e la difficile congiuntura economica di questo momento ci impongono di rispondere con prontezza alle richieste dei nostri clienti che sono gli espositori da una parte e i visitatori internazionali dall’altra. Significa che, anche noi organizzatori della manifestazione, dobbiamo intuire in modo profondo dove sta andando il mercato, sempre più globalizzato, cercando di essere propositivi per l’oggi e per l’immediato futuro”.

E proprio da queste considerazioni partono le azioni concrete che Cosmit sta mettendo in atto per il 2013, ponendo al centro i bisogni delle imprese e del mercato. Protagonista di un nuovo progetto dedicato alla complementarietà tra il mondo dell’abitare e quello dello spazio di lavoro sarà Jean Nouvel, a cui Cosmit ha chiesto di offrire una inedita visione della interazione di questi due mondi.

All’interno dei padiglioni di SaloneUfficio 1.600 mq saranno così occupati dal concept dell’architetto francese impegnato a ultimare in queste settimane il progetto espositivo che vuole far emergere il piacere del vivere in un ambiente di lavoro, la ricerca di nuovi materiali e di nuove tecnologie per realizzare soluzioni confortevoli, efficienti e rispettose dell’uomo e dell’ambiente. Un appartamento classico, un magazzino industriale, una casa privata, un grattacielo, una piattaforma industriale e uno spazio teorico saranno il prototipo di luoghi da abitare per il lavoro del futuro.

“Questa fiera rappresenta il nostro orgoglio e la nostra responsabilità – continua Claudio Luti. La nostra manifestazione deve avere un preciso obiettivo: rappresentare il palcoscenico nel quale le aziende possano mostrare il meglio di loro, l’investimento creativo a cui si sono preparate per un intero anno. Dobbiamo lavorare per essere sempre più un supporto alle imprese anche nell’educare, con i mezzi di cui disponiamo, il mercato”.

Viene confermato il layout espositivo della scorsa edizione che rappresenta una combinazione ideale del mondo Classico, del Moderno e del Design. I padiglioni 9 Classico, del Moderno e del Design. I padiglioni 9-11-13-15 ospiteranno invece Euroluce con le aziende dell’illuminazione italiane e internazionali. Al 22-24 accanto agli stand di SaloneUfficio è confermato lo spazio del SaloneSatellite dedicato ai designer emergenti.
 





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/05/2025 - venezia, museo e palazzo della scuola grande di san giovanni evangelista
Foresta a Venezia - Un messaggio tra terra e cielo
Simposio internazionale sulla sostenibilità del pianeta
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
1
2
3
4
 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata