06/02/2013 – Un'enorme giraffa gialla “incastrata” nel centro per l'infanzia Giraffe, progettato dallo studio francese Hondelatte Laporte Architectes, diventa il nuovo landmark dello skyline del quartiere Boulogne Billancourt a Parigi.
Ubicato tra il quartiere anni '70 Vieux pont de Sèvres e la nuova area denominata le Trapèze, l'edificio conta tra i suoi vicini più illustri la torre Horizons progettata da Jean Nouvel.
Discutibile la scelta di inserire all'interno della struttura questa gigantesca scultura gialla, che diventa però simbolo identificativo dell'intero quartiere ed espressione della metafora di "giungla urbana".
La struttura dell'edificio è composta da tre livelli sfalsati, che permettono di sfruttare le coperture come aree gioco.
Le facciate sono rivestite con semplici pannelli ondulati in metallo bianco, che si trasformano in pareti di supporto per gli speciali ospiti del centro: un orso polare ed una famiglia di coccinelle.
“L'idea è di animare lo scenario urbano attraverso l'immaginazione dei bambini. Questi animali selvaggi si appropriano dello spazio” spiegano gli estrosi Hondelatte Laporte Architectes “Queste giocose e surreali figure introducono un pizzico di fantasia nella routine quotidiana in città, con l'obiettivo di contaminare la nostra vita con un po' di poesia .”
Il programma di questa casa per l'infanzia prevede 60 posti letto e 20 posti per l'accoglienza diurna. L'edificio è stato premiato in Francia come “zéro Energie Effinergie”, per l'attenzione alle tematiche in campo di sostenibilità e risparmio energetico.
|