Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Steven Holl: Ecology and Planning Museums per la Tianjin Ecocity
Il nuovo complesso museale sarĂ  pronto entro il 2020
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/01/2013 - Steven Holl ha ricevuto l’incarico di progettare due sedi museali all’interno della nuova Tianjin Ecocity in Cina. Si tratta degli “Ecology and Planning Museums”, che ricopriranno entro il 2020 una superficie complessiva di 60.000 metri quadrati.

I due edifici espositivi saranno le prime realizzazioni a popolare il nuovo distretto culturale dell’Ecocity di Tianjin. Il Planning Museum è stato ideato come un volume cui vengono sottratte porzioni di spazio, mentre l’Ecology museum, al contrario, è composto da un blocco cui si aggiungono le parti private all’altro corpo.

Il concept di progetto fa riferimento, infatti, al rapporto di rovesciamento, tipico del concetto di yin e di yang tratto dalla filosofia cinese, secondo un meccanismo di scambio e reciprocità di geometrie, di relazioni e di spazi. Gli ingressi principali delle due strutture sono concepiti uno di fronte all’altro al piano terra, dai quali i visitatori accedono alle sale espositive dei livelli superiori, mediante ascensori e scale mobili.

All’interno dell’Ecology Museum è stato pensato un itinerario culturale che si articola in tre rampe differenti: Earth to Cosmos, Earth to Man, Earth to Earth. Al termine di quest’ultima ha inizio il percorso dell’ Ocean Ecology Exhibition, che prosegue al di sotto dello specchio d’acqua ubicato nella piazza centrale che separa le due sedi.

Dall’ingresso del Planning Museum si accede nella hall, che, a sua volta, conduce in uno spazio per allestimenti temporanei. Al secondo e terzo livello sono sistemate sale espositive interattive, un cinema 3D ed un ristorante con vista sul mare. Una scala mobile conduce fino all’ultimo piano, interamente adibito a terrazza verde.

La nuova Ecocity nasce da un progetto di collaborazione tra i governi di Singapore e Cina. Realizzata soltanto in misura pari al  30% del programma complessivo, entro il 2020 si prevede che la città venga abitata da una popolazione di 500.000 cittadini.

  Scheda progetto: Tianjin Ecocity Ecology and Planning Museums
Steven Holl Architects
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl Architects
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl Architects
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl Architects
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl Architects
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl Architects
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl Architects
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl Architects
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl Architects
Vedi Scheda Progetto
Steven Holl Architects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Steven Holl Architects

Tianjin Ecocity Ecology and Planning Museums

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata