SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

La nuova Sinagoga di Ulm dello studio tedesco ksg
Un cuboide illuminato da 600 aperture ispirate alla stella di Davide
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/12/2012 - Lo studio tedesco ksg (kister scheithauer gross architects and urban planners) ha da poco concluso la realizzazione del centro sociale e della Sinagoga per la comunità ebraica di Ulm, inaugurato il 2 dicembre scorso.

Il cuboide, frutto di un concorso vinto nel 2010 dallo studio, ha dimensioni differenti da quelle inizialmente previste e misura 24 metri di larghezza per 16 di profondità e 17 di altezza.

La sinagoga e il centro della comunità ebraica sono inclusi in un'unica struttura, un parallelepipedo compatto all'interno della piazza. L'edificio è stato costruito sullo stesso luogo in cui sorgeva l'ex sinagoga distrutta nella Notte dei Cristalli nel 1938.

Tutte le camere sono disposte ortogonalmente, solo la sinagoga segue la direzione diagonale, orientata a sud-est, ossia verso Gerusalemme, centro spirituale e religioso del giudaismo.

Il layout della stanza diagonale crea una finestra d'angolo nell'aula liturgica, che richiama il pattern della Stella di Davide. La sinagoga è illuminata da 600 aperture, il cui punto focale è il centro liturgico, che proiettano il concept della sinagoga all'esterno.
 

  Scheda progetto: Ulm Synagogue
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto
Christian Richters
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
kister scheithauer gross architects

Ulm Synagogue

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata