Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La nuova facoltà di Scienze Farmaceutiche a Vancouver
Saucier e Perrotte scompongono i principi base di una moderna Università
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/12/2012 - La nuova Facoltà di Scienze Farmaceutiche, progettata dal duo canadese Saucier e Perrotte, si inserisce ai bordi del Campus di Vancouver con l'ambizione di diventarne la principale porta d'accesso e un esempio della capacità dell'ateneo di attrarre l'attenzione internazionale.

Mai come ora l'architettura può viaggiare velocemente per il mondo, grazie alla condivisione in rete di immagini e disegni. Questo crea non pochi problemi di omologazione e appiattimento e spesso si vede la stessa idea replicata ai quattro angoli del globo. L'architettura in questo modo veicola però anche altri valori (o forse sarebbe meglio dire "prodotti") ed è in grado di promuovere ugualmente l'architetto, la città o la committenza che l'ha prodotta.

Con questo in mente l'edificio è stato concepito come una porta di accesso al bordo sud-est del campus, coinvolgendo la comunità con un piano terra trasparente e invitante che mette in mostra le funzioni pubbliche dell'edificio, e con un movimento dei piani superiori che "racconta" la novità di quello che vi accade all'interno.

Il concept si concretizza nell'idea di un albero la cui chioma forma una sorta di baldacchino che galleggia sopra il suolo. La forma naturale viene poi trattata, geometrizzata e ridotta a pochi volumi che slittano gli uni sugli altri creando piacevoli variazioni. Il tronco che in questo albero concettuale sorregge questa chioma diventa un atrio pieno di luce naturale che permea gli spazi adiacenti (laboratori, uffici, ecc.).




  Scheda progetto: Faculty of Pharmaceutical Sciences / CDRD
MARC CRAMER
Vedi Scheda Progetto
MARC CRAMER
Vedi Scheda Progetto
MARC CRAMER
Vedi Scheda Progetto
MARC CRAMER
Vedi Scheda Progetto
MARC CRAMER
Vedi Scheda Progetto
MARC CRAMER
Vedi Scheda Progetto
MARC CRAMER
Vedi Scheda Progetto
MARC CRAMER
Vedi Scheda Progetto
MARC CRAMER
Vedi Scheda Progetto
Antonella Fraccalvieri
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Saucier + Perrotte Architectes

Faculty of Pharmaceutical Sciences / CDRD

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata