18/12/2012 - Il nuovo Campus Universitario Artem a Nancy ha inaugurato pochi giorni fa quella che sarà la "spina dorsale" del nuovo polo, una galleria lunga 200 metri firmata dallo Studio Anma - Nicolas Michelin e associati.
Il progetto Artem si propone di riunire tre grandi scuole di Nancy per sviluppare un percorso multidisciplinare fra arte, tecnologia e gestione economica. Questa iniziativa si concentra sull'innovazione legata all'integrazione di creatività, nuove tecnologie e prospettive gestionali.
L'architettura sembra rispecchiare questa apertura e questa fiducia nel futuro con forme chiare e luminose. Il progetto, che ha una dimensione "urbana", unisce fisicamente i dipartimenti consentendo non solo il passaggio ma soprattutto la sosta all'interno del campus, con molti servizi dedicati.
In questo senso non è una "galleria", nel significato ottocentesco o in quello deteriore assunto negli odierni centri commerciali, ma piuttosto una "piazza", incentrata sui bisogni di scambio e convivialità. Il progetto è anche tecnicamente innovativo in quanto il suo riscaldamento è affidato a un sistema di "pozzi canadesi", il più grande impianto di questo tipo in Francia.
|