Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Camelot research & visitors center: alla corte di Re Artù
Spazio alla fantasia questo Natale con un viaggio nei luoghi della leggenda
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/12/2012 - ArchMedium lancia il concorso per il Camelot research & visitors center, un centro di ricerca in cui raccogliere e conservare gli antichi testi che illustrano la leggenda di Re Artù, in modo che possano essere consultati dagli esperti. Ma non solo: il centro sarà aperto anche a tutti coloro che vogliano conoscere l'Inghilterra medievale e la leggenda di Camelot.

Camelot e la leggenda del castello di Re Artù. Ci sono poche cose capaci come queste di trasportarci in un universo di magia e mistero. Ma un dubbio di fondo tormenta queste leggende che studiosi, storici e appassionati della storia medievale hanno fatto oggetto di accesi dibattiti: sono realmente esistiti Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda? È esistito un luogo chiamato Camelot?

Il concorso avrà come cornice la cittadina di South Cadbury, un piccolo villaggio nella campagna inglese che si crede fosse precedentemente Camelot. Sulle colline del paese si trovava il Castello di Cadbury, e pertanto si ritiene che li si trovasse la corte di Re Artù. Attualmente non ci sono più tracce del castello e nemmeno di Camelot.

Possono partecipare gli studenti di Architettura come di altre materie affini Ingegneria, Urbanistica, Design etc... e i giovani laureati da non più di tre anni. I premi prevedono 3000 euro al vincitore, 1500 al secondo classificato e 500 al terzo. Inoltre, tutti i premiati saranno esposti negli eventi organizzati da Archimedium e pubblicati sulle riviste del network. Termine ultimo per l'iscrizione il 15 aprile 2013 mentre ci sarà tempo fino al 30 aprile per la consegna.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
ArchMedium

Camelot research & visitors center

ArchMedium lancia un nuovo concorso per studenti e giovani progettisti per la creazione di un centro di ricerca in cui si raccolgano e siano conservati nelle migliori condizioni possibili i testi antichi che illustrano la leggenda, per poter essere consultati dagli esperti. Inoltre, il centro sarà aperto alla visita di tutti coloro che vogliano conoscere l'Inghilterra medievale e la leggenda di Camelot.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/05/2025 - venezia, museo e palazzo della scuola grande di san giovanni evangelista
Foresta a Venezia - Un messaggio tra terra e cielo
Simposio internazionale sulla sostenibilità del pianeta
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata