Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Matematica bidimensionale e colore nell'Academie MWD
Arroyo crea una facciata dinamica in pannelli metallici texturizzati
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/11/2012 - È stata inaugurata l'8 settembre scorso a Dilbeek, in Belgio, l'Academie MWD, ultima opera, in termini cronologici, dell'architetto madrileno Carlos Arroyo. Si tratta di un'Accademia di musica, teatro e danza frutto di un concorso vinto dallo studio nel 2008.

Il nuovo edificio si trova nel centro di Dilbeek, in un contesto difficile per varietà del contesto in cui si trova: la piazza principale a sud con ristoranti e locali notturni, a ovest l'edificio brutalista di A. Hoppenbrouwers, a nord una zona di foreste naturali protette e, infine, a est un gruppo compatto di ville suburbane con tetti spioventi come immagine archetipica della fattoria.

Il problema era conciliare le diverse situazioni e realizzare un edificio di qualità che fosse di transizione in questo contesto. Il risultato è un volume che richiama i segni distintivi di ciò che lo circonda e che è caratterizzato da una facciata dinamica che crea un effetto ottico: se si cammina tra gli alberi, si vedono gli alberi; se si cammina in direzione opposta, si vedono i colori di Hoppenbrouwers. Egli, architetto e pittore, era un esperto del colore a cui dedicò molto tempo. La facciata del nuovo edificio, man mano che si avanza verso l'opera di Hoppenbrouwers, si basa su uno dei suoi dipinti.
Una combinazione di matematica bidimensionale e colore. Linee, misure, geometria, ritmo, colore e texture. Questi sono anche gli ingredienti della musica, e in effetti molti dei suoi dipinti sono interpretazioni di brani, come ad esempio quella che compone la facciata dell'Accademia”. Le restanti facciate riproducono gli stessi ritmi, ma realizzati con l'uso di pannelli metallici con texture diverse, che riflettono il cielo e la foresta.

  Scheda progetto: Academie MWD Dilbeek
Miguel de Guzmán - www.imagensubliminal.com
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán - www.imagensubliminal.com
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán - www.imagensubliminal.com
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán - www.imagensubliminal.com
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán - www.imagensubliminal.com
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán - www.imagensubliminal.com
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán - www.imagensubliminal.com
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán - www.imagensubliminal.com
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán - www.imagensubliminal.com
Vedi Scheda Progetto
Miguel de Guzmán - www.imagensubliminal.com
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Carlos Arroyo Arquitectos

Academie MWD Dilbeek

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata