extra_Barazza

extra_DePadova

extra_ADL

extra_Meridiani

extra_Quadrodesign


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

L'aeroporto di San Francesco d'Assisi firmato da Gae Aulenti
L'inaugurazione di una nuova opera strategica in Umbria per l'archistar appena scomparsa
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/11/2012 - A soli dieci giorni dalla scomparsa della ‘signora dell’architettura’ Gae Aulenti, è stata inaugurata ufficialmente la nuova aerostazione di San Francesco d’Assisi, in Umbria, un’opera posizionata all’interno di un’area di elevato valore storico e paesaggistico, in quanto compresa tra i comuni di Assisi e Perugia.

Otto padiglioni in cemento armato a pianta quadrangolare, con copertura a falda in rame sui toni del verde, occupano una superficie di 4.700 metri quadrati, inglobando la struttura del vecchio terminal. La nuova sistemazione interna prevede sale di attesa, una caffetteria, un ristorante, una sala conferenze, una sala espositiva e gli spazi per arrivi e partenze. Una galleria commerciale centrale si sviluppa su due file parallele, con una zona retrostante indipendente destinata a uffici.

Il progetto di Gae Aulenti ha contemplato, inoltre, l’organizzazione esterna delle aree verdi, l’ampliamento dei parcheggi, delle aree di sosta, l’assetto dei raccordi della pista di volo. Di nuova realizzazione l’edificio dei Vigili del fuoco, un edificio Sase e un accesso doganale.

Il nuovo aeroporto, in realtà già attivo da qualche mese, ha consentito di estendere i confini del network delle località di destinazione, grazie al raggiungimento di città tra cui Londra, Bruxelles, Milano, Bergamo, Barcellona, Palma, Ibiza, Olbia, Cagliari, Trapani, Tirana, Rodi, Creta, Sharm El Sheikh.

In occasione dell’inaugurazione Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, ha espresso la sua soddisfazione per l’apertura di un’opera di “straordinario interesse strategico per l’Umbria, ma anche per il sistema del trasporto aereo nazionale, con un ruolo determinante per favorire lo sviluppo sia del turismo che dell’economia generale del nostro territorio”.

D’altro canto la Marini ha riservato un affettuoso saluto a Gae Aulenti, scomparsa nella notte fra il 31 ottobre e il primo novembre scorso: “Gae Aulenti era una grande amica dell’Umbria, terra che amava e conosceva profondamente ed ha ideato e progettato questa struttura dimostrando una capacità rara di saper rispettare l'ambiente ed il paesaggio in cui un’opera infrastrutturale deve essere collocata. Un compito che nel caso di questo aeroporto, inserito nel suggestivo scenario della piana di Assisi, era ancor più difficile e complesso”.
 

  Scheda progetto: Nuovo Aeroporto S. Francesco d'Assisi
Federico Ventriglia
Vedi Scheda Progetto
Federico Ventriglia
Vedi Scheda Progetto
Federico Ventriglia
Vedi Scheda Progetto
Federico Ventriglia
Vedi Scheda Progetto
Federico Ventriglia
Vedi Scheda Progetto
Federico Ventriglia
Vedi Scheda Progetto
Federico Ventriglia
Vedi Scheda Progetto
Federico Ventriglia
Vedi Scheda Progetto
Federico Ventriglia
Vedi Scheda Progetto
Paolo Ficola
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/11/2012
Ultimo saluto a Gae Aulenti, talento creativo di fama mondiale
A quasi 85 anni l’archistar si è spenta ieri nella sua casa a Milano



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

10/09/2025 - città di pozzuoli
Panorama Pozzuoli
Una mostra diffusa a cura di Chiara Parisi
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
G A Architetti Associati

Nuovo Aeroporto S. Francesco d'Assisi

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata