23/11/2012 - Rigi Kaltbad, località svizzera nei pressi del lago di Lucerna, offre un incontaminato paesaggio naturale di straordinaria bellezza che dalla montagna consente di dominare il Lago dei Quattro Cantoni e ammirare le cime delle Alpi centrali. Dal 29 giugno di quest'anno è stato inaugurato lo stabilimento termale Mineralbad & Spa Rigi-Kaltbad che porta la prestigiosa firma dell'architetto ticinese Mario Botta.
Un ambiente originale, nel quale ha saputo adattarsi l’idea di un nuovo progetto. Un progetto che é in stretta relazione sia con il contesto naturale che con la piccola realtà cittadina di Rigi Kaltbad.
Lo spazio si divide in due parti strettamente collegate tra loro: la piazza del paese e i nuovi bagni e la spa posti al di sotto di essa. La nuova piazza del paese si presenta come un “giardino minerale” da cui 'spuntano' otto lucernari, la cui forma ricorda i cristalli di rocca, che durante il giorno riflettono la luce all’interno degli spazi del centro termale sottostante.
La piazza è delimitata ad est dall’edificio della funivia Vitznau-Rigi e ad ovest da una piccola torre circolare che funge da accesso alla struttura e da collegamento con la funivia per Weggis.
La maggiore suggestione però è regalata ai fruitori degli spazi interni, in cui è evidente la firma inconfondibile di Botta che ha creato una sequenza di pareti levigate e linee curve “che abbracciano morbidamente l’acqua delle piscine. L’ispirazione principale è quella della pietra come suggestione minerale senza tempo, che arricchisce l’acqua di proprietà curative e riporta la vita degli uomini agli aspetti essenziali”.
Sempre la stessa catena, Aqua-Spa-Resorts, ha inaugurato quest'anno il B2 Boutique Hotel + Spa a Zurigo, che porta la firma dello studio Althammer Hochuli Architekten. L'hotel è ubicato all'interno di un edificio industriale che per 130 anni è stato un birrificio, recuperato e convertito a questa nuova funzione. Un mix affascinante di storia e innovazione animano il nuovo boutique hotel caratterizzato, inoltre, da una piscina termale posta in copertura.
|