BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Il 'giardino minerale' di Mario Botta per Rigi Kaltbad
Pareti levigate e linee curve abbracciano morbidamente l’acqua delle piscine
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/11/2012 - Rigi Kaltbad, località svizzera nei pressi del lago di Lucerna, offre un incontaminato paesaggio naturale di straordinaria bellezza che dalla montagna consente di dominare il Lago dei Quattro Cantoni e ammirare le cime delle Alpi centrali. Dal 29 giugno di quest'anno è stato inaugurato lo stabilimento termale Mineralbad & Spa Rigi-Kaltbad che porta la prestigiosa firma dell'architetto ticinese Mario Botta.
 
Un ambiente originale, nel quale ha saputo adattarsi l’idea di un nuovo progetto. Un progetto che é in stretta relazione sia con il contesto naturale che con la piccola realtà cittadina di Rigi Kaltbad.
Lo spazio si divide in due parti strettamente collegate tra loro: la piazza del paese e i nuovi bagni e la spa posti al di sotto di essa. La nuova piazza del paese si presenta come un “giardino minerale” da cui 'spuntano' otto lucernari, la cui forma ricorda i cristalli di rocca, che durante il giorno riflettono la luce all’interno degli spazi del centro termale sottostante.
La piazza è delimitata ad est dall’edificio della funivia Vitznau-Rigi e ad ovest da una piccola torre circolare che funge da accesso alla struttura e da collegamento con la funivia per Weggis.

La maggiore suggestione però è regalata ai fruitori degli spazi interni, in cui è evidente la firma inconfondibile di Botta che ha creato una sequenza di pareti levigate e linee curve “che abbracciano morbidamente l’acqua delle piscine. L’ispirazione principale è quella della pietra come suggestione minerale senza tempo, che arricchisce l’acqua di proprietà curative e riporta la vita degli uomini agli aspetti essenziali”.
 
Sempre la stessa catena, Aqua-Spa-Resorts, ha inaugurato quest'anno il B2 Boutique Hotel + Spa a Zurigo, che porta la firma dello studio Althammer Hochuli Architekten. L'hotel è ubicato all'interno di un edificio industriale che per 130 anni è stato un birrificio, recuperato e convertito a questa nuova funzione. Un mix affascinante di storia e innovazione animano il nuovo boutique hotel caratterizzato, inoltre, da una piscina termale posta in copertura.

  Scheda progetto: Mineral garden and Spa
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
Enrico Cano
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: B2 Boutique Hotel + Spa
B2 Boutique Hotels
Vedi Scheda Progetto
B2 Boutique Hotels
Vedi Scheda Progetto
B2 Boutique Hotels
Vedi Scheda Progetto
B2 Boutique Hotels
Vedi Scheda Progetto
B2 Boutique Hotels
Vedi Scheda Progetto
B2 Boutique Hotels
Vedi Scheda Progetto
B2 Boutique Hotels
Vedi Scheda Progetto
B2 Boutique Hotels
Vedi Scheda Progetto
B2 Boutique Hotels
Vedi Scheda Progetto
B2 Boutique Hotels
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

24/05/2025 - roma
Open House Roma 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mario Botta Architetti

Mineral garden and Spa
  Scheda progetto:
Althammer Hochuli Architekten AG

B2 Boutique Hotel + Spa

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata