Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Chengdu la Sky Courts di Höweler + Yoon Architecture
Mattoni e acciaio corten per un'architettura ispirata alla tradizione
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/11/2012 - Lo studio statunitense Höweler + Yoon Architecture ha realizzato, nell'International Intangible Culture Park di Chengdu (Cina), la Sky Courts Exhibition Hall.
L'impostazione del progetto, basata sulla tradizionale casa a corte cinese, crea una serie di gallerie espositive all'interno di un unico edificio. La struttura, suddivisa in numerose sale di dimensioni variabili 'avvolte' intorno a sette cortili, crea una serie di spazi aperti all'interno del lotto profondo.

Spazialmente, l'aggregazione dei cortili all'interno del grande complesso edilizio diventa una rete di spazi collegati tra loro da percorsi multipli. La sequenza attraverso questi 'recinti' crea una serie di spazi a più livelli in cui si può guardare attraverso i cortili, dall'interno verso l'esterno e viceversa.
 
Il nucleo di ogni cortile mantiene una geometria rettilinea, mentre il perimetro dell'edificio ha confini irregolari. La geometria della copertura è molto variabile ed è costituita da una serie di tetti spioventi che creano “picchi” e “valli” alternati.
Diverse strategie energetiche passive sono state sviluppate come parte integrante della progettazione. Le pareti in calcestruzzo e mattoni creano una significativa massa termica per regolare le oscillazioni termiche durante il giorno. La configurazione degli spazi intorno ai cortili offre un importante apporto di luce naturale riducendo la necessità di illuminazione artificiale durante molte ore della giornata. Le strategie di illuminazione naturale e di raffreddamento passivo ereditate dalla casa a corte tradizionale vengono rielaborate in questo contesto contemporaneo.
 
Le pareti perimetrali della struttura variano in altezza da 11 a 15 metri e sono costituite da mattoni grigi di produzione locale su cui si stagliano infissi in acciaio Corten. Il pattern della muratura enfatizza la tettonica del mattone come modulo di costruzione e le geometrie dell'edificio. Tutti i mattoni sono orientati nella stessa direzione, a variare è l'angolo delle pareti perimetrali. Questa differenza crea una texture orientata in modo che le facciate est ed ovest siano lisce e le altre abbiano un aspetto 'seghettato'.
L'utilizzo di tecniche costruttive e materiali locali per creare un progetto semplice ma culturalmente risonante, ha prodotto, come risultato complessivo, una sala espositiva che si inserisce nel contesto edilizio di Chengdu, attingendo dal patrimonio e fornendo uno spazio unico e contemporaneo, flessibile e sostenibile, per le esposizioni internazionali.
 

  Scheda progetto: Sky Courts
Courtesy of Höweler + Yoon Architecture
Vedi Scheda Progetto
Yihuai Hu
Vedi Scheda Progetto
Yihuai Hu
Vedi Scheda Progetto
Yihuai Hu
Vedi Scheda Progetto
Yihuai Hu
Vedi Scheda Progetto
Yihuai Hu
Vedi Scheda Progetto
Yihuai Hu
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Höweler + Yoon Architecture
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Höweler + Yoon Architecture
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Höweler + Yoon Architecture
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Höweler + Yoon Architecture

Sky Courts

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata