extra_Casamania&Horm

extra_Flou


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

Maison R a Sèvres: una casa a sbalzo sulle abitudini
Lo studio Colboc Franzen sfida la monotonia della periferia parigina
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/10/2012 - A Sèvres, in un quartiere residenziale alle porte di Parigi, l'agenzia Colboc Franzen & Associates ha progettato la Maison R: una dimora composta da tre volumi sovrapposti con slittamenti e sbalzi notevoli.

Una coppia e i loro tre figli hanno acquistato questo lotto quando era ancora occupato solo da un frutteto, privo di qualsiasi edificio ad eccezione di un capanno per gli attrezzi. La casa si è inserita con forza nel contesto esistente mantenendo solo le alberature originarie e alcuni allineamenti con le misure delle case circostanti.

Il programma è stato sviluppato, discusso e analizzato con i committenti e si compone di tre volumi distinti: i servizi, parzialmente incassati nella pendenza del terreno (hall, ufficio, lavanderia, cantina, garage), le parti della vita collettiva al piano del giardino (soggiorno, sala da pranzo, cucina) e, infine le camere sospese a sbalzo sulla vita sottostante.I modi e i tempi di utilizzo sono diversi, quindi diverse le richieste: la funzionalità per il primo volume, la vita sociale e l'accoglienza per il secondo e la privacy per il terzo.

Nella scomposizione convivono la volontà di "andare oltre" il contesto con la necessità di ancorarsi a una dimensione di vita consolidata. Così la casa sorprendentemente si inserisce con misura, con materiali e forme ben proporzionate e "intonate" al contesto: il primo volume, eroso dal caprifoglio e dall'edera come i pergolati dei vicini, lo stacco concettuale del secondo ricoperto di lamiera nera effetto container e poi il ritorno alla natura nel gesto più sorprendente, il terzo blocco quasi del tutto a sbalzo, rivestito di legno non trattato.

I differenti spazi creati da questi volumi aprono vari punti di vista, sia sulla casa sia sul giardino e sulla valle di Sèvres. Inoltre offrono diverse tipi di esposizione al sole e alle intemperie delle stagioni. Gli interni bianchi, gli infissi dai profili minimali neri... tutto sembra parlare un linguaggio perfettamente moderno eppure appare "riscaldato" dal largo e sapiente uso del legno, in quella che gli architetti definiscono una "domesticità calorosa". Che sia questo il futuro del moderno?

  Scheda progetto: R House
Cécile Septet
Vedi Scheda Progetto
Cécile Septet
Vedi Scheda Progetto
Cécile Septet
Vedi Scheda Progetto
Cécile Septet
Vedi Scheda Progetto
Cécile Septet
Vedi Scheda Progetto
Cécile Septet
Vedi Scheda Progetto
Cécile Septet
Vedi Scheda Progetto
CFA
Vedi Scheda Progetto
CFA
Vedi Scheda Progetto
CFA
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
29.05.2025
Gironda a Ravenna: dimora storica e abitare contemporaneo diventano complementari
28.05.2025
Firenze, dentro gli appartamenti alla Manifattura Tabacchi firmati Urquiola e q-bic
23.05.2025
Una 'casa galleggiante' nel porto di Copenaghen
le altre news

  Scheda progetto:
Colboc Franzen & associés

R House

 NEWS CONCORSI
+29.05.2025
Arte e mobilità urbana: al via la call “Stazioni Immaginarie”
+27.05.2025
BOit! L’acqua e la città di Bologna
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata