Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

150m weekend house: la casa più lunga del secolo
Shinichi Ogawa progetta una spiaggia galleggiante circondata dai monti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/10/2012 – Sorge a Khao yai, in Tailandia, “la casa più lunga del secolo”. Shinichi Ogawa definisce così il suo progetto, completato di recente, denominato 150m weekend house.

La casa si trova sulla cima di una collina, immersa in un rigoglioso ambiente naturale.la weekend house è composta da un cubo bianco e da 2 piastre orizzontali di larghe 11m e lunghe 150m. In totale 1943 mq a cui fa da “supporto” una guest house di 305 mq.
Tutte le camere della famiglia proprietaria sono posizionate in linea tra le piastre e affacciano sia sul corridoio a nord sia sulla terrazza coperta a sud.

Una sala vetrata per la Spa e una sala fitness all'estremità orientale, 6 camere da letto con bagni privati, un soggiorno/sala da pranzo, magazzini all'estremità ovest.

La Weekend House è nata ammirando il paesaggio di montagna come condizione di partenza e immaginando, in contrasto, un paesaggio marino. Al di sopra delle camere private, infatti, vi è una terrazza coperta di sabbia e un piscina lunga 40 metri come se fosse “una spiaggia galleggiante circondata dalle montagne”.
 

  Scheda progetto: 150M Weekend House
Pirak Anurakawachon, Shinichi Ogawa & Associates
Vedi Scheda Progetto
Pirak Anurakawachon, Shinichi Ogawa & Associates
Vedi Scheda Progetto
Pirak Anurakawachon, Shinichi Ogawa & Associates
Vedi Scheda Progetto
Pirak Anurakawachon, Shinichi Ogawa & Associates
Vedi Scheda Progetto
Pirak Anurakawachon, Shinichi Ogawa & Associates
Vedi Scheda Progetto
Cecilia Di MarzoPirak Anurakawachon, Shinichi Ogawa & Associates
Vedi Scheda Progetto
Pirak Anurakawachon, Shinichi Ogawa & Associates
Vedi Scheda Progetto
Pirak Anurakawachon, Shinichi Ogawa & Associates
Vedi Scheda Progetto
Pirak Anurakawachon, Shinichi Ogawa & Associates
Vedi Scheda Progetto
Pirak Anurakawachon, Shinichi Ogawa & Associates
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
Shinichi Ogawa & Associates

150M Weekend House

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata