Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Inaugurato a Tbilisi il Public Service Hall dello Studio Fuksas
11 grandi 'petali' diversi tra loro per geometria e dimensioni coprono il complesso
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/10/2012 - E' stato inaugurato il 21 settembre scorso il Tbilisi Public Service Hall, progettato da Massimiliano e Doriana Fuksas, situato nell'area centrale della capitale della Georgia e in posizione dominante sul il fiume Kura.

L'edificio è composto da 7 volumi a sbalzo che ospitano uffici (ogni volume è composto da 4 piani posizionati su livelli differenti) disposti intorno a una "piazza pubblica centrale", nucleo del progetto, dove trovano posto i servizi di front-office.

Gli uffici sono collegati tra loro da passerelle interne che si snodano ai vari livelli. I volumi a sbalzo degli uffici e lo spazio pubblico centrale sono sovrastati da una copertura di 11 grandi "petali" formalmente e strutturalmente indipendenti dal resto dell'edificio. Tre degli undici petali sono a copertura dello spazio centrale. I petali, diversi tra loro per geometria e dimensioni, raggiungono un'altezza massima di 35 metri e sono sorretti da una struttura di piloni ad albero (triadi di elementi tubolari in acciaio) visibile, così come i petali, esternamente e internamente all'edificio.

Tra i petali, posti a quote differenti, vi sono facciate vetrate la cui caratteristica principale è che sono svincolate completamente dalla struttura dei petali, permettendo movimenti relativi tra la facciata stessa e le reticolari di copertura. Tale scelta è stata adottata per prevenire eventuali movimenti della copertura, dovuti principalmente a oscillazioni per carichi di neve, vento o dilatazioni termiche, che possano portare alla crisi dei vetri.

I 42,000 mq di superficie totale costruita accolgono al loro interno la Banca Nazionale della Georgia, il Ministero dell'Energia, il Registro Civile e Nazionale.

  Scheda progetto: Tbilisi Public Service Hall
Studio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Studio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Studio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Studio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Studio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Studio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Moreno Maggi
Vedi Scheda Progetto
Studio Fuksas
Vedi Scheda Progetto
Studio Fuksas
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Fuksas

Tbilisi Public Service Hall

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata